A Sud
Roma, 5 dicembre: lancio del progetto “Storie di economia circolare”
Martedì 5 dicembre CAMPO DEI MIRACOLI ROMA – Via Poggio Verde N. 455 Un evento di una intera giornata per presentare alla stampa e al pubblico il progetto Storie di Economia Circolare e i due strumenti pensati per promuovere una nuova… »
Vandana Shiva: “No al CETA, salviamo i nostri agricoltori e manteniamo acqua come bene pubblico”
Vandana Shiva: “Il Cartello dei Veleni, che si nasconde dietro i nuovi accordi commerciali come il CETA, sta mettendo a rischio la sopravvivenza degli agricoltori, la salute dei cittadini e l’ambiente; l’acqua va mantenuta bene comune” “Sono ancora i piccoli agricoltori a fornire il… »
Cop22 clima: l’Italia vista da Parigi
Presentato alla Camera dei Deputati e disponibile online il nuovo report sulle politiche climatiche ad un anno dall’accordo di Parigi L’Italia vista da Parigi Impegni internazionali e politiche nazionali per la lotta ai cambiamenti climatici… »
Sardegna: condanna dirigenti Syndial per “darsena dei veleni” Porto Torres
Si è concluso stamattina alle ore 14, presso il Tribunale di Sassari, il Processo meglio noto come « darsena dei veleni », che vedeva imputati i dirigenti della Syndial (società Eni) per lo sversamento in mare di sostanze inquinanti che ha cagionato un disastro ambientale di notevoli proporzioni e conseguenze… »
Referendum per bloccare le trivelle in mare
Le regioni deliberino subito un referendum per bloccare le istanze per progetti “petroliferi” entro le 12 miglia marine. Laddove numerose proposte di legge hanno fallito riuscirà il voto dei cittadini! Per questo abbiamo chiesto formalmente ai Governatori ed ai Presidenti dei Consigli di tutte le Regioni, di richiedere l’indizione di… »
Due giorni per salvare il Belpaese
Il Governo Renzi con il Decreto Sblocca Italia vuole rilanciare le trivellazioni petrolifere nei luoghi più belli della penisola, in aree fortemente vulnerabili come l’Adriatico e il canale di Sicilia. Il Decreto, impugnato da sette regioni e due province autonome davanti alla Corte Costituzionale, contiene norme… »
La guerra del fracking, documentario di Pino Solanas
Nell’ambito del Think Green Festival di Taranto, sabato 28 giugno ore 20.30 – Palazzo Galeota, via Duomo 234 La guerra del fracking è un documentario del regista argentino, palma d’oro a Cannes, Pino Solanas. Attraverso un viaggio nel serbatoio di Vaca Muerta, in Neuquen, Felix Herrero e la… »
Il regalo agli inquinatori sulle bonifiche è legge. Vergogna
Se sei un semplice cittadino paghi la TARES e ti arriva Equitalia se non puoi pagare. Se hai devastato interi territori lo Stato ti paga profumatamente per i tuoi profitti. Il Destinazione Italia passa al Senato senza le modifiche richieste da movimenti e comuni dei Siti inquinati. Ora segnalazione alla Commissione… »
Governo Letta: il decreto (da non) fare. Addio bonifiche!
Il primo passo del Governo Letta tra contaminazioni della falde acquifere, subordinazione del diritto alla salute e mega-progetti: ecco il decreto da non fare. In tempo di crisi, il primo passo del governo della larga maggioranza detta una lista di priorità da far tremare le gambe: diritto alla salute subordinato… »
Social Forum di Tunisi: le interviste di A Sud
Riceviamo e volentieri rilanciamo questa comunicazione dell’Associazione A Sud che ha prodotto una serie di interessanti interviste durante la sua partecipazione al Social Forum di Tunisi. Intervista a Sabine Brautigan / No Tav Grandi opere tra nord e sud del Mediterraneo Intervista a Nicolas Duntze… »