Mastodon

7 ottobre

Una madre israeliana in cammino per protesta verso Gaza

“Preferisco morire piuttosto che vivere senza mio figlio”, ha detto Einav Zangauker, madre di Matan, rapito con la forza a bordo di una motocicletta 529 giorni fa. Parole pronunciate di fronte al filo spinato che separa Israele dalla Striscia di…

Le reazioni all’appello degli ebrei italiani contro la pulizia etnica a Gaza

Le reazioni scomposte, verbalmente violente, sperando che non vadano oltre, di fronte all’appello firmato da circa duecento ebrei ed ebree italian* contro la pulizia etnica a Gaza, sono emblematiche e ci devono fare riflettere.  E’ il segnale che il crescente…

La piazza Propal si prepara: attenzione

Il 30 novembre ci sarà una manifestazione nazionale pro-Palestina, e forse sarebbe meglio mettere i puntini sulle i. 1) C’è il pericolo attuale e concreto che Israele tenti un’azione false flag – un attentato contro un luogo simbolico – da…

Dalla tragedia alla solidarietà, israeliani e palestinesi impegnati nella nonviolenza

Dal 15 al 21 novembre avremo il piacere di accogliere in Italia Eszter Koranyi e Rana Salman, co-direttrici del Movimento Combatants for Peace (Combattenti per la Pace) che i lettori de questa testata già conoscono per l’intervista in dialogo con…

7 ottobre: pogrom, non “atto di resistenza”

Quante volte in occasione di un anniversario recente o meno recente ci siamo domandati dove eravamo in quel momento? “Dov’ero il 12 dicembre del 1969, l’11 settembre del 1973, il 9 novembre del 1989,  l’11 settembre del 2001?”, per ricordare…

A un anno dal 7 ottobre il messaggio dei Combattenti per la Pace: la pace è la via

Oggi, dodici mesi dopo il massacro del 7 ottobre, Israele commemora i propri morti; le famiglie degli ostaggi che (si spera) siano almeno in parte ancora vivi si sono date appuntamento nelle prime ore della mattina proprio lì, tra quei…

Le guerre nascono nella mente

Mosaico dei giorni Nella mente degli uomini 7 ottobre 2024 – Tonio Dell’Olio “Poiché le guerre nascono nella mente (spirito) degli uomini, è nella mente (spirito) degli uomini che devono essere poste le difese della pace”. Così esordisce l’atto costitutivo…

Ubi solitudinem faciunt, pacem appellant

“Dove fanno il deserto, lo chiamano pace” Publio Cornelio Tacito Il 7 ottobre è l’anniversario dell’attacco delle milizie palestinesi ai kibbutz israeliani nel Negev. Il 7 ottobre 2023 ha rappresentato la prima aggressione all’interno del territorio di Israele dalla guerra…

L’iniziativa dei Combattenti per la Pace perché il 7 ottobre non resti solo una tragica data

Si intitola Every Life A Universe (Ogni Vita Un Universo) ed è l’iniziativa on line che i Combattenti per la Pace hanno concepito in ben tre puntate, da oggi, domenica 6 ottobre, fino a martedì 8, non solo per commemorare,…

Ricordare il 7 ottobre per chiedere il cessate il fuoco subito e l’avvio di percorsi di pace

Lo scorso 24 agosto come Accademia Apuana della Pace abbiamo esposto un manifesto e deposto fiori in ogni comune della Provincia di Massa Carrara e nel Comune di Castelnuovo Magra della Provincia di La Spezia per ricordare tutte le vittime delle guerre,…

1 2