25 aprile
Difesa della razza o del futuro?
Scordarci del nostro passato per paura del futuro, o ricordarci di guardare bene in faccia il nostro passato per aver meno paura del futuro? »
Gaza, il diritto di cronaca vittima dei cecchini
Mentre in Italia si disquisiva sull’opportunità o meno di accogliere alla festa della Liberazione le bandiere palestinesi in quanto espressione di un popolo sotto occupazione e quindi, ai sensi del punto “m” dell’art.2 dello statuto dell’Anpi, accoglibili a tutti gli effetti nonostante la pretesa di espulsione da parte delle Comunità… »
25 aprile, Roma in corteo per la Liberazione e per la Libertà
Roma, 25 aprile 2018 –“Perché sta vincendo la paura? Perché sta tornando l’estrema destra?” è la prima domanda cui hanno risposto un gruppetto di anziani partigiani, già alle 9 e mezza pronti ad iniziare questo 25 aprile, 73° anniversario della Liberazione d’Italia. La risposta è stata impietosa nei confronti di… »
25 aprile 2018 – L’unica razza è quella umana
Il 25 aprile del 1945 l’Italia fu liberata dalla dittatura nazifascista grazie alla lotta di centinaia di migliaia di persone che scelsero di dire no al fascismo, no alla negazione dei diritti e no all’uccisione di milioni di persone in nome della supremazia della “razza ariana”: i Partigiani, le Partigiane,… »
25 Aprile: Resistenza contro le guerre in atto e per la pace
Abbiamo aderito con tante altre Associazioni all’appello “Cessate il fuoco! Fermiamo le guerre in Medio Oriente”. Condividiamo la lettura della realtà partendo dalle troppe vittime di guerra, le uccise, le ferite, le esuli, senza cadere nella trappola e dividerci nelle analisi con le nostre simpatie per i vari attori locali… »
Nessuna tolleranza per l’apologia di fascismo
Che non si spengano le luci sul gravissimo episodio di apologia del fascismo avvenuto a Milano. Lo chiede in Consiglio comunale Basilio Rizzo a seguito della manifestazione fascista avvenuta nel Cimitero Monumentale qualche giorno fa. L’episodio non è balorda goliardia locale, ma riguarda l’intera nazione e per questo le parole… »
“Non una di meno” partecipa al 25 aprile
“Non una di meno” nasce dalla recente ondata di mobilitazione contro la violenza maschile e contro tutte le forme di violenza di genere, partita dall’Argentina al grido di “Ni una menos” e diffusa nel mondo con lo sciopero globale dell’8 marzo, LottoMarzo. A 72 anni dalla Liberazione dal fascismo e… »
Lettera aperta di Moni Ovadia al Sindaco di Milano Sala su BDS e 25 aprile
Alla cortese attenzione del Sindaco di Milano, signor Giuseppe Sala Egregio signor Sindaco, le scrivo a seguito della notizia circolata nella rete, che un’associazione di ebrei legata alla Comunità Ebraica milanese, attraverso il suo sito www.linformale.eu, le ha chiesto, non si capisce a quale titolo, di adoperarsi per impedire… »
Il 25 aprile e la Resistenza in prosa
Il 25 aprile è la festa della Liberazione. Perché quel 25 aprile del 1945 ha segnato una fine e soprattutto un inizio: la fine della dittatura fascista e, quindi, l’inizio che ha reso possibile una stagione di democrazia. Pertanto il giorno del 25 aprile di ogni anno ci invita a… »
Cosa succede a Milano il 25 aprile – la provocazione nazi, il corteo e Poq
Il 25 aprile a Milano non è mai una semplice celebrazione. È la piazza più rilevante e più sentita e la giornata è sempre sovraccarica di politica, facendosi inevitabilmente anche palcoscenico, arena e contesa politica. E d’altronde è giusto così, perché significa che la vicenda della Resistenza e i valori… »