Helodie Fazzalari
Mapuche: la lotta del “popolo della terra” nel 2020
Dal 7 agosto alle 19 al 9 agosto alle 23 Via Maggiore Toselli, 89015 Palmi RC, Italia Evento organizzato da Helodie Fazzalari Mostra fotografica sul reportage della giornalista Helodie Fazzalari sulla comunità Mapuche cilena. Il 7 agosto alle 19 in via Toselli (ingresso della villa comunale di Palmi) si svolgerà… »
Roma deve respirare: in ‘piazza’ per un reddito di base
“io sono nessuno”, “i can’t breath”, “reddito subito”. Sono queste alcune delle scritte palesate su striscioni e bandiere dai manifestanti per il reddito di base, in un pomeriggio di inizio estate alle porte del Ministero dell’Economia e delle Finanze di Roma. Cappucci che coprono i capi dalla pioggia battente, mascherine… »
Diritto al reddito universale: I fattori culturali che ne ‘impediscono’ la codifica
Intervista a Fabio Marcelli dirigente di ricerca dell’Istituto di studi giuridici internazionali del CNR Quanto incidono i fattori culturali nella formazione di nuovi diritti? I fattori culturali esercitano un’importanza fondamentale nella formazione di nuovi diritti in quanto questi ultimi, prima di tradursi in norme… »
Reddito di base: un investimento per l’autodeterminazione
Intervista a Sandro Gobetti ricercatore sociale, Presidente e socio fondatore del BIN (Basic Income Network) Italia. Quanto ed in che termini si parla di Reddito di Base nel mondo? Quando parliamo di reddito di base universale ed incondizionato, così come definito dalla rete mondiale… »
Reddito di quarantena: cosa cambierebbe per i giovani lavoratori
Intervista a Parsifal Reparato, un giovane di 35 anni, operatore e produttore esecutivo di film-documentari. Parsifal partecipa alle Assemblee per il reddito di quarantena, e ci racconta la sua esperienza personale in merito alla crisi che stiamo vivendo. Ci spiega cosa cambierebbe nella sua vita e nel suo lavoro, con… »
Reddito di Quarantena: misura immediata e necessaria
Intervista a Giuliano Granato, 34 anni, membro del Coordinamento Nazionale di Potere al Popolo e giovane attivista. Cos’è il reddito di quarantena e quali sono i suoi obiettivi? Dall’inizio dello scoppio della crisi abbiamo avanzato la rivendicazione di quello che abbiamo denominato ‘reddito di emergenza’, ma al… »
Lavoro domestico e reddito di base: cosa cambierebbe?
Intervista ad Encarna Escibano di “Humanistas por la Renta Basica Universal” (Umanisti per il reddito di base universale). Cosa si intende per lavoro non remunerato, volontario e non riconosciuto? Quando si parla di lavoro domestico, qui in Spagna si fa… »
Reddito di base in Italia: una misura oramai inevitabile?
Intervista a Michele Gianella, coordinatore italiano della Iniziativa dei Cittadini Europei (ICE) per un reddito di base incondizionato. Quanto si parla di reddito di base in Italia, e in che termini? I sostenitori italiani del reddito di base arrivano da un lungo periodo di ostilità generale. Per molto tempo, e… »
Reddito di base: un diritto per ogni essere umano
Ne parliamo con Angel Bravo, membro della rete umanista per il reddito di base universale Cos’è il reddito di base incondizionato e chi dovrebbe usufruirne? Molti mezzi di comunicazione parlano di reddito di base ma si riferiscono a redditi minimi condizionati, che vengono concessi solo in determinate situazioni, per esempio… »
Monica mujer Mapuche: “Io mi stavo cercando ma non mi trovavo; ho iniziato a riconoscermi solo quando ho ritrovato le mie radici Mapuche”
Intervista a Monica Aillapan Colief, mujer Mapuche nata e cresciuta a Santiago Io sono nata qui a Las Condes, in questa zona di Santiago dove un tempo tutto ciò che vedi adesso, non esisteva. Qui c’era un campo e io sono cresciuta nel campo, non in maniera molto diversa da… »