Articolo 21
“Salvare l’Inpgi per salvare la professione giornalistica”, 18 dicembre: Articolo21 in piazza con la Fnsi
Mercoledì 18 dicembre, Articolo 21 sarà al fianco della Fnsi nel sit-in convocato per “Salvare l’Inpgi per salvare la professione giornalistica. Il direttivo di Articolo 21 si riunirà alle 9.30 in piazza della Rotonda, davanti al Pantheon: le misure inserite nella manovra per consentire agli editori… »
Sardine a Roma, piazza San Giovanni stracolma. Gli organizzatori: “Obiettivo raggiunto”
Una piazza San Giovanni così piena non si vedeva da un po’. Il luogo simbolo delle manifestazioni nazionali a Roma ha ospitato migliaia di partecipanti alla giornata delle Sardine nella capitale. Niente palco, niente comizi ma, in compenso, tantissimi volti noti mescolati alle famiglie normali, ai bambini, ai tantissimi giovani. »
Turchia, nuove condanne per i giornalisti di Cumhuriyet, mentre peggiorano condizioni leader Hdp in carcere
Dalla Turchia ci arrivano nuove e inquietanti notizie. Nell’indifferenza pressoché generale della comunità internazionale è stata confermata in Appello, dopo che la Corte di Cassazione di Ankara aveva chiesto la ripetizione del processo, la condanna di Ahmet Sik, giornalista investigativo di Cumhuriyet oggi parlamentare, e altri 11 ex collaboratori e… »
Giornaliste nel mirino degli odiatori della rete
Il 26 novembre scorso, presso la sede FNSI di Roma, davanti ad una gremita sala Walter Tobagi si è parlato di odio comunicativo in relazione alla violenza di genere. L’incontro, intitolato Parole d’odio e violenza di genere, ha voluto attirare l’attenzione sulle “Giornaliste nel mirino degli odiatori della rete” ed… »
Italia: non è una dolce vita per le donne
Ci sono paesi dove nascere donna è una sfida con la vita. L’Italia è uno di questi, il peggiore insieme al Belgio, tra i 25 paesi più sviluppati nel mondo. Un dato agghiacciante contenuto nel rapporto The Women Peace and Security Index che prende in esame tre aspetti indicatori dello stato di… »
Migranti: Area-Asgi, due giorni convegno a Lampedusa su diritti
‘La frontiera del diritto e il diritto della frontiera. Dieci anni dopo di nuovo insieme a Lampedusa’: questo il tema del convegno che si terrà a Lampedusa, sabato 9 e domenica 10 novembre, presso l’aeroporto – Salone Congressi. L’appuntamento è promosso da Area democratica per la giustizia e dall’Associazione per… »
La scommessa peronista è salvare l’Argentina. Quanto conta Cristina Fernandez de Kirchner
C’è troppa ideologia e poco senso della realtà nel domandarsi se ora che stravinte le elezioni sarà il nuovo capo dello stato, Alberto Fernandez, a dettare la linea politica; o non prevarrà invece quella della sua vice, Cristina Fernandez de Kirchner, già vice di suo marito e poi presidentessa, più… »
10 anni senza Stefano Cucchi. Il 12 e 13 ottobre a Roma l’umanità in marcia per ricordare
Stefano Cucchi é morto dieci anni fa, il 22 ottobre 2009. Dopo 10 anni di mistificazioni e indagini deviate, nell’ultima udienza processuale sono stati richiesti 18 anni per i due carabinieri accusati del pestaggio mortale. E se oggi domandi a Ilaria Cucchi se ha fiducia nello stato lei risponde che… »
13 anni senza Anna. Una ferita ancora insanabile alla libertà di stampa
Tredici anni senza Anna Politkovskaya, uccisa il 7 ottobre 2006 nell’ascensore del suo palazzo, a Mosca, con 5 colpi di pistola. Un omicidio che è stato e continua a essere una ferita insanabile alla libertà di stampa e di pensiero e a tutti i giornalisti del mondo. Anna Politkovskaya, nata… »
305 morti sul lavoro dall’inizio dell’anno
305 morti sul lavoro dall’inizio dell’anno, se aggiungiamo tutte le morti su strade ed in itinere, di cui è impossibile quantificare una cifra precisa, siamo a oltre 650 morti sul lavoro, un bollettino di guerra, una mattanza quotidiana che non conosce soste. Questa è la lista dei morti sul lavoro… »