Mastodon

Regione

Emergency: a Bangui la situazione è sempre più grave

La situazione a Bangui è sempre più grave. Si combatte vicino all’aeroporto e a PK5, a 5 chilometri dalla città, ma ci sono scontri in tutta la città, anche vicino al Centro pediatrico. Il nostro lavoro sta diventando sempre più…

Approvato finanziamento per i “Corpi Civili di Pace”: la reazione positiva delle organizzazioni nonviolente, disarmiste e del Servizio Civile

Le reti del servizio civile e del disarmo – che hanno dato vita nel corso del 2013 ad un’alleanza per un’azione comune e che hanno organizzato lo scorso 2 giugno la “Festa della Repubblica che ripudia la guerra” – si…

Grecia, a causa della crisi aumenta l’inquinamento da polveri sottili

E’ la crisi a causare l’inquinamento dell’aria in Grecia. Sembrerà un paradosso, ma con i prezzi del gasolio alle stelle, ci si riscalda bruciando combustibili più economici, come il legname o i materiali di scarto. Il risultato è che dall’inizio…

Ai consiglieri comunali che hanno bambini, nipotini e un po’ di compassione per i bambini di Taranto

PeaceLink ha misurato gli Ipa di una sigaretta e li ha confrontati con gli Ipa presenti in aria ambiente a Taranto. Gli Ipa (idrocarburi policiclici aromatici) sono frutto di combustione e sono potenzialmente cancerogeni. Gli Ipa vengono prodotti quindi dalle…

Gazprom annuncia di aver iniziato la commercializzazione del petrolio oggetto della protesta di Greenpeace

Con singolare tempismo il colosso petrolifero russo Gazprom ha annunciato oggi di aver prodotto le prime quantità commerciabili di petrolio dalla controversa piattaforma di trivellazione Prirazlomnaya nel mare della Pechora. Per Greenpeace ormai quello nell’Artico è solo un disastro annunciato.…

Cina: da marzo 2013 arrestati oltre 1.000 Uiguri per motivi politici

Versioni contrastanti sul recente incidente di Saybagh con 16 persone morte Bolzano, Göttingen, 19 dicembre 2013 Dopo la morte violenta di 16 persone, di cui 2 poliziotti, avvenuta lo scorso 15 dicembre nella regione uigura nella Cina Nordoccidentale, continua la…

Messico. L’arte di costruire un nuovo mondo: la libertà secondo gli zapatisti

Di Raul Zibechi (*) Da quando i media hanno smesso di prestarle attenzione, molti pensano che la ribellione zapatista non esiste più. In silenzio, lontano dai proiettori e dalle telecamere, hanno approfondito l’edificazione della loro autonomia, tanto che possiamo parlare…

Buone feste e qualche consiglio per una “buona azione”, a partire dai bimbi palestinesi di Gaza

Non è facile fare gli auguri di buone feste di questi tempi e guardare con un minimo di serenità all’anno che verrà. Ci lasciamo alle spalle un altro anno di crisi e di folli politiche di austerità, che arricchiscono pochi…

Scontro aperto tra Europa e Russia

Quella che sta attraversando, in questo scorcio finale di 2013, il nostro continente, già scosso dalla crisi economica e dalla instabilità politica da un capo all’altro della sua estensione, è una vera e propria partita a scacchi tra due dei…

Concerto di Natale per il Darfur

Lunedì 23 dicembre 2013 ore 20,30 Teatro della Dodicesima Via Carlo Avolio 60, Roma In collaborazione con l’associazione “Spinaceto cultura”, Italians for Darfur Onlus organizza il consueto concerto di Natale per il Darfur e per i diritti umani in Sudan con…

1 2.604 2.605 2.606 2.607 2.608 2.899