Mastodon

Non discriminazione

Laika: un poster intitolato “La Soluzione Finale”

Roma, 26 maggio. Nella notte tra il 25 e il 26 maggio è apparsa a Roma, davanti al liceo Manara (via Basilio Bricci), una nuova e provocatoria opera di Laika: un poster intitolato “La Soluzione Finale”, che ritrae un bacio…

Notizie sul Medio Oriente

Sciopero della fame a staffetta contro il genocidio Oggi, Lunedì 26 maggio, prosegue per la dodicesima giornata l’azione nonviolenta di sciopero della fame per 24 ore a staffetta. L’azione continuerà nei prossimi giorni con la partecipazione di altri gruppi, fino…

Falsità e insulti alla popolazione accusata di essere parassita

Il Corriere della sera offre grande spazio al sig. Alberto Brambilla, che si vanta di essere prof d’università (in una università privata del varesotto) e che è stato anche sottosegretario dei governi Berlusconi e poi del governo Conte, per spifferare…

Nominare le vie a Biella

Le vie cittadine sono elementi urbanistici che si raccontano a residenti e turisti attraverso i nomi che sono stati loro assegnati. Facendo un viaggio nella odonomastica cittadina, e noi ci riferiremo nello specifico a Biella, si capiscono tante cose. Le…

CPR, la negazione dello stato di diritto: la detenzione senza reato!

I Centri di Permanenza per i Rimpatri (CPR) rappresentano oggi una delle più gravi contraddizioni dello Stato di diritto italiano: una detenzione senza reato!_   Nati come strutture temporanee per l’identificazione e l’espulsione di migranti irregolari, si sono trasformati in…

Ungheria, appello per lasciar sfilare il Budapest Pride

Per 30 anni, il Budapest Pride è stato un momento di visibilità, solidarietà e libertà in uno stato, l’Ungheria, dove le persone Lgbtqia+ venivano progressivamente emarginate. Da quando Victor Orbán è salito al potere, la prima volta a cavallo dei…

Palestina: un solo stato senza apartheid?

Ieri in Consiglio Comunale a Biella è stata dibattuta una mozione in solidarietà con la Palestina presentata dalla coalizione progressista . E’ una mozione standard impostata sulla proposta di soluzione “due popoli due stati”. Alla lettura della mozione da parte…

Questo referendum s’ha da votare

Correva l’anno 1997 quando Tiziano Treu, ministro del Lavoro e della Previdenza sociale dell’allora governo di Romano Prodi, propose “un pacchetto” di norme che introducevano per la prima volta i contratti co.co.co. e gli interinali gestiti da società di intermediazione. Per la…

La rivoluzione in Rojava e la Siria del dopo Assad

L’esperienza rivoluzionaria che da più di dieci anni con fatica si sta realizzando in Siria del Nord e dell’Est oggi deve confrontarsi con la nuova realtà politica di Hayat Tahrir al-Sham (HTS, Unione di Liberazione del Levante) che dall’otto dicembre…

Stop alle terapie riparative, raggiunto 1 milione di firme: la Commissione UE dovrà pronunciarsi seriamente

Quando mancava solo un giorno alla chiusura della raccolta firme, è stato raggiunto il milione di sottoscrizioni per chiedere all’Unione europea di legiferare sul divieto alle terapie riparative per le persone Lgbtq+. Con l’espressione “terapie riparative” (definite anche “terapie di conversione”)…

1 3 4 5 6 7 170