Mastodon

Diritti Umani

Respinta la richiesta di differimento di una Pussy Riot

Amnesty International ha dichiarato che la sentenza con cui, oggi, un tribunale russo ha respinto la richiesta di differimento della pena presentata da Maria Alekhina, una delle due cantanti del gruppo punk Pussy Riot attualmente in carcere, rafforza l’ingiustizia gia’…

A Genova un corso di formazione in Diritti Umani

Il Dipartimento di Scienze Politiche dell’Università degli Studi di Genova ha istituito, per l’anno 2013, il Corso di formazione in Diritti Umani. La domanda di ammissione al Corso deve essere presentata mediante procedura on‐line all’indirizzo https://servizionline.unige.it/studenti/postlaurea/ corsiperfezionamento, fino alle ore…

L’occupazione israeliana demolisce case palestinesi e strutture a Hebron

A seguito della recente copertura di Pressenza sullo sgombero da parte delle forze israeliane del nuovo villaggio che si è tentato di costruire sui territori palestinesi, Israele inizia a ripulire una maggiore quantità di terreno in preparazione degli insediamenti. Lunedì…

“A casa!” L’odissea dei 115 mila a Bilbao

L’urlo di Bilbao pienissima è “presoak etxera”, le vie della cittadina dei Paesi Baschi ancora una volta hanno chiesto pacificazione e diritti dei prigionieri politici. Nonostante la fitta pioggia, all’appello lanciato dal movimento Herrira come previsto hanno risposto in migliaia,…

82 morti per arma da fuoco negli Stati Uniti

Probabilmente sono di più. In realtà 82 rappresenta la media quotidiana di morti causate da arma da fuoco in Nord America. Se si contano i suicidi, i massacri, gli omicidi e gli incidenti domestici si arriva a 30 mila morti…

Bahrein, la Corte di cassazione conferma 13 condanne

La decisione della Corte di Cassazione del Bahrein, che il 7 gennaio 2013 ha respinto l’appello di 13 attivisti confermando le loro condanne da cinque anni all’ergastolo, è un’ulteriore prova del fatto che il sistema giudiziario del paese non è…

L’intervista del Guardian alla Pussy Riot Yekaterina Samutsevic

La 29 enne attivista russa, a colloquio con la corrispondente del Guardian, Miriam Elder, è una delle tre del collettivo Pussy Riot incriminate dopo la “preghiera punk”  nella Cattedrale moscovita. Yekaterina Samutsevic, parla da donna libera (la sua condanna è stata…

Assange annuncia la pubblicazione di nuovi documenti segreti da parte di WikiLeaks

Il 20 dicembre, durante un’apparizione pubblica all’ambasciata dell’Ecuador a Londra,  l’attivista australiano Julian Assange, fondatore di WikiLeaks, ha annunciato l’imminente pubblicazione di un milione di documenti riguardanti tutti i paesi del mondo. A sei mesi dal suo arrivo nella sede…

Le prime vittime di questa guerra chiamata crisi

Riportiamo la lettera aperta scritta da Lella Bigatti, partecipante al Partito Umanista e all’Associazione ONLUS Senza Confine per lo Sviluppo dei Popoli, con la richiesta a chi ne condivide la profonda indignazione e le riflessioni che l’accompagnano di raccogliere adesioni e farla…

Le minoranze della Libia chiedono più diritti

L’Associazione per i Popoli Minacciati (APM) è preoccupata per la chiusura delle frontiere meridionali della Libia e la proclamazione della legge marziale nel sud del paese che colpisce soprattutto le minoranze non-arabe dei Toubou e dei Tuareg. Lo scorso 16…

1 1.087 1.088 1.089 1.090 1.091 1.107