Mastodon

Diritti Umani

Israele boicotta il Consiglio per i Diritti Umani: nuova sfida alla legalità internazionale

Il 29 gennaio 2013 i rappresentanti israeliani hanno ricevuto l’ordine dal proprio governo di non presentarsi all’annuale relazione che il Consiglio ONU per i Diritti Umani organizza ogni anno. Si tratta della Revisione Universale e Periodica (UPR) e il boicottaggio…

Prigionieri palestinesi contrabbandano il proprio sperma dai penitenziari

Mercoledì 6 febbraio, il Centro medico Razan di Nablus, nel nord della Cisgiordania occupata, ha tenuto una conferenza stampa per rendere pubblico in via ufficiale il buon esito di quattro interventi di inseminazione artificiale. Non ci sarebbe nulla di strano…

Diritti cuciti addosso

In Thailandia associazioni di migranti birmani in fuga dalla dittatura lavorano per il riconoscimento di un salario dignitoso MAE SOT, THAILANDI A – Il fiume Moei nella luce del tramonto, a poche centinaia di metri dal Ponte dell’Amicizia che a  …

Arabia Saudita: e-Government, lavoro, politica e i nuovi strumenti di controllo sulla donna

La relazione di genere istituita in Arabia Saudita è fatta spesso oggetto di cronaca e le notizie che giungono dalla monarchia wahhabita in merito ai recenti provvedimenti di legge nei confronti delle donne, continuano ad attirare l’interesse di stampa, attivisti…

Appello delle organizzazioni della società civile alle istituzioni e alla politica

Nel mondo attuale diritti, responsabilità, interessi, assumono dimensioni globali, facendo sparire la distinzione tra istanze nazionali e processi internazionali. Per questo crediamo che qualsiasi partito o coalizione sia chiamata a governare l’Italia nella prossima legislatura debba attuare una migliore e…

Ora e sempre Rosa Parks

Il 1° dicembre 1955 Rosa Parks divenne famosa per il rifiuto di cedere il posto in autobus a un passeggero bianco a Montgomery, in Alabama, dando così inizio al movimento per i diritti civili. Lunedì 4 febbraio ricorre il centesimo…

Conferenza “Mai più violenza sulle donne nei conflitti e tra le mura domestiche”

Domenica 3 febbraio 2013 alle 17.30 al Museo delle Stelline e dei Martinitt di Milano, corso Magenta 57   La violenza sulle donne è uno scandalo per i diritti umani. In molte società è un problema che si scontra con…

Classifica RSF della Libertà di Stampa 2013: speranze deluse dopo la primavera

Reporter senza frontiere pubblica il suo rapporto annuale e lancia l’indicatore per la libertà dei media. Dopo le cosiddette Primavere arabe e gli altri movimenti di protesta che hanno causato molti “saliscendi” nella classifica dello scorso anno, la Classifica della…

Storico rinvio a giudizio per l’ex dittatore del Guatemala Ríos Montt

Efraín Ríos Montt, 88 anni, presidente ‘de facto’ del Guatemala in un periodo seppure breve passato alla storia per decine di massacri di civili (23 marzo 1982-8 agosto 1983) siederà in tribunale sul banco degli imputati per genocidio. Così ha…

Appello per l’organizzazione di un’Assemblea dei Movimenti dei Migranti e delle Associazioni di solidarietà al FSM 2013

Il diritto di lasciare il proprio paese, riconosciuto dalla Dichiarazione universale dei diritti dell’uomo del 1948 è sempre di più messo in discussione dagli Stati-nazione. I controlli su chi cerca di fuggire dal proprio paese hanno raggiunto altissimi livelli di…

1 1.085 1.086 1.087 1.088 1.089 1.107