welfare

Il welfare sotto attacco

E’ passato appena un mese dal rogo scoppiato nella Rsa “Casa dei Coniugi” a Milano, dove persero la vita  6 persone anziane, 81 rimasero ferite e decine intossicate e già un velo d’oblio sembra sceso su quella tragica vicenda. Si,…

C’era una volta il Servizio Sanitario Nazionale

Come 30 anni di tagli indiscriminati al Servizio Sanitario Nazionale ci hanno portato sull’orlo del precipizio.

Torino, welfare gravemente insufficiente: “Nostra la solidarietà, vostre le mancanze – Presidio al Comune”

Oggi è stato fatto un presidio davanti al Comune di Torino per denunciare gli effetti di un welfare insufficiente che mette gravemente in difficoltà persone e famiglie socialmente fragili. Ancora una protesta per le politiche sociali messe in atto dall’amministrazione…

Ancora in crescita la spesa dei comuni per il welfare locale

Per il quarto anno consecutivo la spesa dei comuni per i servizi sociali è in crescita, raggiungendo i livelli registrati negli anni precedenti la crisi del 2011-2013. Lo rileva l’Istat nel rapporto “La spesa dei comuni per i servizi sociali –…

Rapporto ONU: austerità e privatizzazioni rappresentano una violazione dei diritti umani

Dall’ultimo rapporto ONU sulla povertà in Gran Bretagna, l’evidenza ufficiale che austerità e privatizzazioni non sono da interpretare come politiche economiche, bensì come deliberata violazione dei diritti fondamentali dell’uomo.

Big Data, WebFare e reddito per tutti. Online il Quaderno per il Reddito n°9.

Una nuova pubblicazione gratuita online a cura della rete per il reddito italiana BIN Italia. 16 autori hanno contributo con i loro scritti al tema “Big Data, WebFare e reddito per tutti, siamo in rete, produciamo valore, vogliamo reddito”. La…

ONU critica UK per creare povertà con l’austerità..quindi..missione compiuta?

“Il governo britannico ha inflitto ‘grave miseria’ al suo popolo con politiche di austerità ‘punitive, meschine e spesso insensibili’, guidate dal desiderio politico di intraprendere una reingegnerizzazione sociale piuttosto che affrontare una necessità economica”, ha riferito l’inviato delle Nazioni Unite…

Italia, Germania, e il futuro dell’Europa

Quello che una volta era il potente centro-sinistra è stato raso al suolo. Poiché si è adattato al capitale, ha eroso la sua base sindacale. Ha salvato le banche e gli speculatori finanziari infliggendo alla popolazione misure rovinose di austerità…

CETA-UE: questo matrimonio non s’ha da fare!

Il welfare sociale ed ambientale europeo dovrebbe accelerare e diffondersi al resto del pianeta, invece burocrati e politicanti europei lo stanno smantellando perché NON rappresentano il volere dei cittadini europei, essendosi prostituiti all’idolo di un mercato avido e sadomasochista.  Chi ha…

Il FMI ammette che il Neoliberismo ha fallito

Invece di creare crescita, il Neoliberismo ha aumentato la disuguaglianza, minando le basi della crescita. I politici dovrebbero essere più aperti alla redistribuzione.   La scorsa settimana un settore di ricerca del Fondo Monetario Internazionale ha pubblicato un rapporto con l’ammissione che…

1 2