Sandro Gobetti
Una nuova iniziativa dei cittadini europei per il reddito di base
La Commissione europea ha convenuto che una nuova iniziativa dei cittadini europei sul reddito di base può iniziare a novembre 2020. Titolo dell’iniziativa sarà: “avvio dell’introduzione di un reddito di base incondizionato in tutta l’UE”. Data della richiesta di registrazione: 15/04/2020, Bruxelles, 15/05/2020. »
Stati Uniti: il creatore di Twitter dona 5 milioni di dollari per sperimentare il reddito di base
Jack Dorsey noto per essere il creatore di Twitter dona ad Andrew Yang, uno degli ex candidati alle presidenziali americane, 5 milioni di dollari per realizzare dei progetti pilota del reddito di base universale e incondizionato. Dorsey, durante la corsa alle presidenziali americane dei Dem, aveva sostenuto… »
Pandemia. Reddito di base, un’utopia concreta, un’esigenza immediata
Un reddito garantito può liberare le catene della sopravvivenza, strumento per passare dal ricatto all’opportunità. Significa compiere un primo passo e permetterci di guardare al presente e al futuro con rinnovato ottimismo Pubblichiamo qui una sintesi del Focus del secondo capitolo del 17° Rapporto sui diritti globali, curato da Società… »
Merano 9 Maggio 2020: Conferenza internazionale online per il reddito di base (webinar)
Torna la conferenza sul reddito di base promossa da BIG Meran/o e questa volta sarà online in diretta. Nel 2019 si è tenuta la prima edizione delle conferenze “BIG Meran/o” sulle rive del Passirio, e quest’anno, il 9 maggio dalle ore 10.00 alle ore 12.00,… »
Emergenza Covid-19: Ampliare la platea del reddito di cittadinanza, renderlo più universale possibile, eliminare condizionalità e obblighi delle politiche attive.
Da ogni dove si ritiene ormai che per fermare questo maledetto virus sia necessario intervenire sulla veloce capacità di diffusione. Per farlo i governi invitano a ridurre al minimo gli spostamenti, le relazioni, i contatti tra le persone. Ma se questo è possibile per una fetta della società italiana, per… »
Petizione per estendere il Reddito di Cittadinanza
Al Governo ed al Parlamento italiano ESTENDERE IL REDDITO DI CITTADINANZA! SE NON ORA QUANDO? In un momento in cui è essenziale riconoscere che ciascun individuo è parte attiva e responsabile di una comunità, questo è il tempo in cui è necessario dare prova di aderire davvero… »
Reddito di base in Africa. Le sperimentazioni e il dibattito. Pubblicato il nuovo numero dei Quaderni per il Reddito
E’ uscito il numero 10 dei Quaderni per il Reddito del BIN Italia dal titolo: “Reddito di base in Africa. Le sperimentazioni e il dibattito” (Asterios Editore, 2019). Questa volta Luca Santini, Sandro Gobetti e Federico Maggiulli hanno affrontato il tema delle attuali sperimentazioni del reddito di base che sono… »
Roma 18 gennaio 2020: Verso il reddito di base e oltre.
Sabato 18 Gennaio 2020, presso la Casa Internazionale delle Donne in Via della Lungara 19 a Roma, Sala Carla Lonzi, dalle ore 17:00 incontro dal titolo “Verso il reddito di base e oltre. Una chiave per il terzo millennio“. Ne discutono: Domenico De Masi Elena Granaglia Andrea Fumagalli… »
Stati Uniti: Il Washington Post chiede ai candidati Dem alla Presidenza se sostengono il reddito di base
Il Washington Post ha chiesto ai candidati Democratici alle presidenziali negli Stati Uniti, che si terranno nel 2020, cosa ne pensano del reddito di base e se lo sostengono. Il tema è divenuto molto popolare negli Stati Uniti ed è spesso tema del dibattito televisivo e non solo. Attualmente i… »
Scozia: pubblicato il rapporto sulla fattibilità per sperimentare il reddito di base
I partner coinvolti nello studio di fattibilità per la realizzazione di progetti pilota di un reddito di base in Scozia hanno pubblicato un rapporto intermedio. Fife, North Ayrshire, City of Edinburgh e Glasgow City Councils stanno collaborando con NHS Health Scotland e il… »