Sandro Gobetti
Stati Uniti: Il Washington Post chiede ai candidati Dem alla Presidenza se sostengono il reddito di base
Il Washington Post ha chiesto ai candidati Democratici alle presidenziali negli Stati Uniti, che si terranno nel 2020, cosa ne pensano del reddito di base e se lo sostengono. Il tema è divenuto molto popolare negli Stati Uniti ed è spesso tema del dibattito televisivo e non solo. Attualmente i… »
Scozia: pubblicato il rapporto sulla fattibilità per sperimentare il reddito di base
I partner coinvolti nello studio di fattibilità per la realizzazione di progetti pilota di un reddito di base in Scozia hanno pubblicato un rapporto intermedio. Fife, North Ayrshire, City of Edinburgh e Glasgow City Councils stanno collaborando con NHS Health Scotland e il… »
Regno Unito: aumentano le richieste per sperimentare il reddito di base
Aumentano le realtà sociali, istituzionali, ma anche sostenitori, parlamentari e accademici in tutto il Regno Unito che chiedono di avviare sperimentazioni per un reddito di base come alternativa radicale all’attuale sistema di welfare inglese. I sostenitori, come il professor Guy Standing dell’Università di Londra, credono che l’introduzione di un reddito… »
Canada: il reddito di base incondizionato passa per i bambini
Il Canada da qualche anno ha introdotto una misura di sostegno al reddito destinato ai bambini. Secondo alcuni studi questo può definirsi come un vero e proprio reddito di base incondizionato su scala nazionale per le persone con bambini. Il programma si chiama Canada Child Benefit ed in… »
Kenya: continua con successo la sperimentazione del reddito di base
2280 scellini, equivalente a 20 euro, questa è la somma che ogni abitante di Magawa, nell’estremo ovest del Kenya, riceve all’inizio del mese. Jennifer Owuor Ogola, “circa 70 anni”, attende con impazienza questo trasferimento sul suo account mobile Mpesa. ” Il giorno in cui ricevo i soldi, corro al mercato la… »
Corea del Sud: il primo report sul reddito di base per i giovani
All’inizio di settembre, il Gyeonggi Research Institute ha pubblicato il rapporto di indagine sul programma Youth Basic Income. Un reddito di base che viene erogato a 170 mila giovani nella provincia di Gyeonggi in Corea del Sud. L’indagine promossa dall’Istituto di Ricerca aveva l’obiettivo… »
Roma 7 dicembre 2019: Reddito di base in Africa. Le sperimentazioni e il dibattito
Sabato 7 dicembre dalle ore 16, all’interno del Festival di cinema africano À travers Dakar – III édition presentazione del Quaderno per il Reddito n° 10 del BIN Italia dal titolo “Reddito di base in Africa. Le sperimentazioni e il dibattito” (Asterios… »
Il comitato economico sociale dell’Unione europea richiede l’adozione di una direttiva sul reddito minimo garantito
Il comitato economico sociale dell’Unione europea richiede l’adozione di una direttiva sul reddito minimo garantito. In merito a ciò il Consiglio Direttivo del BIN Italia ha inteso fare una nota informativa che segue 1. Con la deliberazione a maggioranza del 20.2.2019 (con il voto contrario del gruppo imprenditoriale)… »
Big Data, WebFare e reddito per tutti. Online il Quaderno per il Reddito n°9.
Una nuova pubblicazione gratuita online a cura della rete per il reddito italiana BIN Italia. 16 autori hanno contributo con i loro scritti al tema “Big Data, WebFare e reddito per tutti, siamo in rete, produciamo valore, vogliamo reddito”. La pubblicazione si può leggere o scaricare gratuitamente. Quaderni per… »
Reddito di cittadinanza: al via il servizio che offre tutela ai beneficiari
Progetto Diritti, in collaborazione con l’Associazione per il Reddito BIN – Italia, offre tutela ai beneficiari del reddito di cittadinanza Il cosiddetto reddito di cittadinanza, nuovo strumento di politica attiva del lavoro, (decreto legge 4/2019) è una misura di recente introduzione per contrastare l’emergente disagio economico che milioni di persone si… »