Toscana
Nucleare in Toscana, la sindrome Nimby ora colpisce Regione e Comuni
Pienza e Trequanda in provincia di Siena, Campagnatico in provincia di Grosseto, sono i comuni toscani indicati dalla Carta nazionale delle aree idonee per ospitare i rifiuti radioattivi italiani. La mappa è uscita in queste ore sul sito www.depositonazionale.it. C’è anche la Toscana da cartolina quindi,… »
Recovery Fund: una ricca torta per Firenze e la Toscana?
Se a Roma partiti e ministri litigano per gestire e spartirsi la torta dei 209 miliardi del Recovery Fund, a Firenze e in Toscana è ancora agli inizi la disputa sui 12-15 miliardi della possibile “quota parte” regionale. In Toscana non c’è stato ancora un dibattito pubblico né fra i… »
USB. Toscana “rossa”, sanità, si doveva fare molto di più
Mentre la Toscana entra, tristemente, nel novero delle Regioni “rosse”, cade l’ultimo paravento e vengono fragorosamente meno la presunta superiorità e affidabilità del modello sanitario regionale e la sua tenuta di fronte all’emergenza, così enfatizzati e vantati durante la prima fase della pandemia, e risulta senza ombra di… »
Zuppa o pan bagnato? Il prof. Fabio Baroni risponde a Tomaso Montanari
L’intellettuale Fabio Baroni, collaboratore di Eros Tetti (Europa Verde), risponde a Tomaso Montanari Il ragionamento di Tomaso Montanari pubblicato su Volere La Luna, sulle due destre rispetto alle Elezioni Regionali 2020 in Toscana non è convincente ed, a mio avviso, contiene un errore di base. Montanari sostiene che, nelle… »
Elezioni Toscane. Parte un Laboratorio per il rilancio dei Verdi in Italia
Solo chi non ha chiaro il livello dei problemi del Pianeta, dell’Europa e dell’Italia può affrontare le Elezioni Regionali senza avere davanti agli occhi due guai epocali: Il cambiamento climatico che tutto modifica, ribalta, trasforma ponendo una miriade di problemi collaterali ambientali, sociali, politici, economici, culturali concatenati di cui ben… »
Lettera aperta di Eros Tetti a Mattia Santori e alle Sardine della Toscana
Caro Mattia, care Sardine toscane, mi permetto di chiamarvi così amichevolmente da giovane militante della lotta per salvare le Alpi Apuane (ho fondato 11 anni fa il gruppo fb Salviamo le Apuane- link). Vi scrivo partendo dalla frase di Mattia su Repubblica: “Quello che chiediamo a… »
Giù le mani dalla Legge Marson, salviamo il paesaggio toscano!
In Toscana si vuole attaccare una delle leggi che maggiormente tutelano il paesaggio e riducono il consumo di territorio. La cosiddetta Legge Marson (Legge Regionale Toscana n. 65/2014) è un atto di crescita culturale e di difesa del territorio e del paesaggio, ai sensi dell’Art. 9 della… »
Toscana: Colao, Giani e i carri armati. Cronache dall’esplosione della democrazia (a 5.000°)
Mentre il governo PD5S si appresta a discutere il Piano di Rinascita (sic) del Paese, restiamo basiti dagli esiti del documento espresso dalla task force guidata da Vittorio Colao che ne dovrebbe costituire l’asse portante. Tra le varie “Iniziative per il rilancio” l’individuazione delle infrastrutture di… »
Approvata proposta complessiva di Toscana a Sinistra su emergenza Covid-19
Destinare maggiori risorse regionali al sostegno degli affittuari in difficoltà. Maggiori interventi per la sicurezza sul lavoro. Rafforzare i presidi territoriali della salute mentale. Promuovere nuovi aiuti per le donne vittime di violenza. Ma anche escludere dalla vendita il patrimonio immobiliare regionale che potrebbe tornare utile per fronteggiare nuove situazioni… »
Toscana, Fattori: i bonus spesa nei negozi di vicinato
“Incentivare l’uso dei buoni spesa nei negozi di vicinato e nelle rivendite di quartiere avrebbe una ricaduta positiva sull’economia locale e sulla sostenibilità ambientale, oltre a ridurre gli affollamenti intorno alla grande distribuzione”. Ad affermarlo è Tommaso Fattori, candidato presidente della Regione per Toscana a Sinistra e firmatario, assieme al… »