sit-in

Lettera dei genitori di Giulio Regeni in occasione dei sit-in a Milano e a Roma per rendere pubblici i nomi degli imputati a processo

Buongiorno, ringraziamo tutte le associazioni e le singole persone che oggi, davanti all’Ambasciata d’Egitto a Roma e davanti al Consolato egiziano a Milano, hanno deciso da che parte stare. Sono ormai più di 7 lunghi e dolorosi anni che noi…

Giulio Regeni, destinatari conosciuti. Sit-in a Milano e a Roma

Domani, venerdì 28 aprile alle ore 11 in contemporanea davanti al Consolato egiziano di Milano  (Via Timavo, 17) e all’ Ambasciata egiziana a Roma (Via Salaria, 267) Festival dei Diritti Umani, Fondazione Diritti Umani con Ordine dei Giornalisti della Lombardia, Associazione Lombarda dei Giornalisti, Fondazione Roberto Franceschi, Articolo 21 e Aidi – Associazione dottorandi e…

“Per quanto tempo ancora?”, chiedono gli attivisti pro Assange a Roma e a Genova

Due sit-in hanno segnato il 1460° giorno di prigionia – in isolamento totale e sempre senza processo – del giornalista e editore di WikiLeaks, ormai allo stremo. A mantenere alta l’attenzione sul caso Assange ieri 11 aprile – il quarto…

Diritti umani violati, sit-in di Avvocati per Niente

“Abbiamo promosso questo sit in silenzioso perché ogni giorno rimaniamo attoniti e sgomenti di fronte alle tante, troppe violazioni dei diritti umani che stanno avvenendo in Ucraina. E quanto sta avvenendo in Ucraina vale in Siria, Yemen sino a giungere…

Processo Giulio Regeni rinviato al prossimo 10 ottobre

Nessuna collaborazione con l’Italia da parte delle autorità egiziane sul caso di Giulio Regeni. Viene così sospeso il procedimento a carico di quattro 007 egiziani accusati di avere sequestrato, torturato e ucciso il ricercatore italiano. Il giudice ha disposto nuove…

L’ammissione di Cingolani: “Il Ministero è in ritardo sulla transizione, come tutti”

Ottavo giorno di sciopero della fame davanti al Ministero per la Transizione Ecologica. Qualcosa comincia a muoversi? “Il Ministro sarà felice di dialogare quando gli scioperanti chiederanno scusa alle persone che hanno spaventato sul luogo di lavoro durante l’imbrattamento. Per…

Roma, 2 febbraio: sit-in per il quinto anniversario degli accordi di cooperazione tra Italia e Libia

Detenzione arbitraria, tortura, trattamenti inumani, stupri, violenze sessuali, lavori forzati e uccisioni illegali. Questo è l’atroce destino cui, negli ultimi cinque anni, sono andati incontro oltre 82.000 uomini, donne e bambini intercettati in mare e riportati in Libia – 32.425 solo…

Sit-in di sostegno al Mali contro le sanzioni della CEDEAO & UEMOA

Milano, stazione centrale, 22 Gennaio 2022 dalle ore 11.00 alle ore 15.00 Milano, 22 Gennaio 2022: le associazioni africane d’Italia con le Comunità dei Maliani annunciano che in Piazza Duca d’Aosta, Stazione Centrale dalle ore 11.00 alle ore 15.00, si…

Cagliari: Sit-in delle Madri contro la Repressione in occasione dell’udienza relativa all'”Operazione Lince”

SIT-IN Tribunale di Cagliari giovedì 4 marzo – ore 9.30 Questo vuole essere il primo di una serie di incontri che abbiamo pensato di fare come iniziativa di solidarietà con i 45 giovani rinviati a giudizio con l’operazione ” LINCE”, responsabili, insieme…

Stop esercitazioni militari in Sardegna: e i soldi risparmiati… vadano alla sanità pubblica!

Il comunicato di «A foras» che invita venerdì a manifestare (*) Il movimento contro l’occupazione militare della Sardegna A Foras convoca un sit-in e una assemblea venerdì 20 novembre alle ore 15 davanti all’ingresso della base di Capo Frasca. Pubblichiamo…

1 2 3