simposio
Cuba: 16° Simposio Internazionale sul pensiero latinoamericano
L’Università Centrale “Marta Abreu” di Las Villas (UCLV) convoca i professionisti delle scienze sociali e umanistiche, i militanti delle organizzazioni sociali, i ricercatori del mondo accademico, politico, religioso, artistico e/o dei movimenti sociali interessati alla storia e allo sviluppo del pensiero filosofico e sociale latinoamericano, nonché le persone interessate provenienti… »
Akop Nazaretian: un momento cruciale della storia dell’evoluzione umana
Attigliano, 29 Ottobre 2016. In occsione del Simposio Internazionale del Centro Mondiale di Studi Umanisti “La rivoluzione umana necessaria” abbiamo intervistato lo scienziato russo Akop Nazaretian che ci ha parlato del suo libro “Futuro non-lineare”, recentemente pubblicato in spagnolo e di prossima traduzione in italiano. Video di Dario… »
Apprendimento intenzionale, un cammino verso l’educazione umanizzatrice
Il 28 ottobre del 2016 ad Asunción, Paraguay, si è tenuto il V Simposio Internazionale del Centro Mondiale di Studi Umanisti, “La rivoluzione umana necessaria”. L’educatrice peruviana, Jaqueline Mera (*), ha esposto il contesto teorico e metodologico, e il modo di applicazione della Corrente Pedagogica Umanista Universalista, COPEHU, nelle scuole… »
La Coscienza Umanista come imperativo per la sopravvivenza
Riproduciamo il testo inviato da Akop Nazaretián al V Simposio del Centro Mondiale di Studi Umanisti. Lo sviluppo della conferenza, con le dovute digressioni dell’Accademico russo, sono documentate dal video di Fulvio de Vita qui sotto riprodotto Il canale dei video del V simposio è: https://www.youtube.com/channel/UCxW153VS4isYNZhISO7GUDQ LA… »
Cronache da Asunción
Tre giorni riscattati dal mondo che verrà. Così sono state le giornate del V Simposio Internazionale del Centro di Studi Umanisti ad Asunción, in Paraguay, nelle quali attivisti, accademici, referenti degli studenti, membri di organizzazioni sociali, contadine e indigene, artisti, artigiani, educatori, poeti e tanti altri si sono dati appuntamento… »
L’intervento finale di Vito Correddu al V Simposio del Centro Mondiale di Studi Umanisti
Pubblichiamo integralmente l’intervento con cui Vito Correddu, Presidente del CSU “Salvatore Puledda”, ha chiuso il V Simposio del Centro Mondiale di Studi Umanisti svoltosi presso il Parco di Studi e Riflessione di Attigliano lo scorso finesettimana. Questo Simposio ci ha visto oggi riuniti insieme con l’intento di riflettere… »
Attigliano, conclusi i lavori del Simposio “La rivoluzione umana necessaria”
Ieri, 30 ottobre, al Parco di Studio e Riflessione di Attigliano si sono conclusi i lavori del quinto Simposio “La rivoluzione umana necessaria” organizzato dal Centro Mondiale di Studi Umanisti. Una due giorni di incontri, di scambi, di workshop e di riflessioni intorno… »
Iniziato il 5° Simposio del Centro Mondiale di Studi Umanisti
Al via i lavori del 5° Simposio Internazionale Umanista, che nel contesto attuale di profonda crisi, umana, sociale e spirituale, vogliono essere un forte contributo nel gettare i semi, tracciare nuove strade, aprire le porte del nuovo mondo che verrà. »
La rivoluzione umana necessaria
“Nel corso della storia l’Essere Umano ha prodotto molteplici rivoluzioni in diversi campi. Questi salti non lineari sono avvenuti quando l’organizzazione sociale e i valori connessi non erano più in grado di dare risposte alle necessità delle comunità umane in via di sviluppo. Ed ecco la situazione attuale a… »
Approfondire i pilastri della Nuova Civiltà
Dal 29 al 30 ottobre 2016 si svolgerà presso il Parco di Studi e Riflessione di Attigliano il Quinto Simposio Internazionale del Centro Mondiale di Studi Umanisti dal titolo La Rivoluzione Umana Necessaria. Ne parliamo con due degli organizzatori: Roberta Consilvio del Centro Studi Umanisti “Salvatore Puledda” e Luca Marini… »