Shinzo Abe
Russia-Giappone: prima la pace, poi le discussioni.
Il presidente russo Vladimir Putin ho proposto al primo ministro giapponese Shinzo Abe di firmare un trattato di pace entro la fine dell’anno senza condizioni preliminari. “E poi, in base a questo trattato di pace, come amici, continueremo a risolvere tutte le questioni controverse. Penso che questo aiuterebbe a… »
Shinzo Abe invoca la pace e si prepara alla guerra
“Non dobbiamo ripetere l’orrore della guerra”. Il premier giapponese Shinzo Abe è netto durante la storica visita a Pearl Harbor, in ricordo dell’attacco che decretò l’entrata degli Stati Uniti nella Seconda Guerra Mondiale. Ma le parole sono ben diverse dai fatti. Soltanto qualche giorno fa, il governo nipponico ha approvato… »
Giappone: colpo di stato che sveglia la democrazia
“Arrivederci a presto” dicono i cittadini alla Carta. Così a caldo, dopo l’approvazione del pacchetto sulla sicurezza che attenta al carattere pacifista della nostra Costituzione giapponese, mi sento solo di dire due cose che credo siano importanti. 1) A dire il vero, almeno da 14 mesi mi ero psicologicamente… »
Giappone: attentato alla Costituzione pacifista
A tarda notte di oggi (in realtà per i giapponesi di domani) il Senato giapponese ha approvato le controverse norme sulla sicurezza che, in realtà, minano alla base il principio pacifista sancito dall’articolo 9 della Costituzione che impedisce la formazione di un esercito e dà alle “forze di autodifesa” una… »
I professori universitari contro lo stravolgimento della Costituzione giapponese
Rompendo il tradizionale riserbo sulle questioni politiche, gli accademici giapponesi stanno svolgendo un ruolo determinante nelle crescenti proteste per contrastare il pacchetto di norme in discussione in questi giorni al Senato, che spianeranno la strada alla fine della politica pacifista del paese, sancita nell’articolo 9 della Costituzione. “I docenti universitari… »
La strada, Giappone: oggi ero venuto qui così arrabbiato…
Nonostante l’opposizione della maggioranza del popolo giapponese, il governo porta avanti questa legge attraverso quella che è, senza dubbio, un’azione dittatoriale. Ma questo spettacolo davanti a me in questo momento mi riempie davvero di speranza. Se questo paese acconsentirà ad una dittatura o proteggerà la nostra democrazia… »
A Tokyo contro lo stravolgimento della Costituzione Pacifista
E’ stata la più grande manifestazione pacifista degli ultimi tempi. Non si vedevano da tempo a Tokyo così tante persone protestare per la più importante causa pacifista: non toccare la Costituzione che impedisce al Giappone di partecipare alle guerre. Le stime degli organizzatori parlano di 120.000 persone davanti al Parlamento… »
Giappone: prosegue il cammino verso una costituzione meno pacifista
Dal partito di governo, il Liberaldemocratico, è uscita l’indiscrezione che il premier Shinzo Abe si preparerebbe a modificare la costituzione alla fine del 2018 in modo da eliminare definitivamente le restrizioni a un pieno utilizzo delle Forze di autodifesa in operazioni anche armate all’estero. Iniziative che, sebbene potenzialmente possibili sotto… »
Giappone: Shinzo Abe vince le elezioni
Shinzo Abe vince la scommessa sul referendum della Abenomics, il voto anticipato gli consente di ottenere un consenso più solido e di conquistare l’ampia maggioranza dei due terzi della Camera Bassa, il ramo più forte della Dieta. L’obiettivo è ora “rilanciare l’economia” del paese entrato in recessione per… »
Giappone: elezioni in corso, un referendum sull’Abenomics
Si sono aperti oggi i seggi in Giappone, in occasione delle elezioni anticipate per il rinnovo della camera bassa del Parlamento. Shinzo Abe vuole il consenso dei cittadini per continuare il suo piano di risanamento economico del paese che è di nuovo in recessione. Il premier uscente si… »