Servizio Sanitario Nazionale
Letizia Moratti a capo della sanità lombarda. Un’operazione di immagine che non affronta le vere urgenze
Moratti assessora alla sanità. Non possiamo dire di essere passati dalla padella alla brace solo perché è difficile pensare che qualcuno possa fare maggiori danni di quelli provocati da Gallera, ma la sostanza non cambia. Non entro nel merito delle vicende legali e degli scandali passati che hanno coinvolto Letizia… »
Presidio cittadino davanti la sede Rai di Firenze: Informare e non terrorizzare
L'iniziativa ha visto un gruppo di persone riunirsi davanti la redazione della sede Rai fiorentina, per chiedere maggiore attenzione agli organi d'informazione del servizio pubblico, affinché, con senso di responsabilità venga fatta una informazione plurale e non basata solo sull'indurre paura nella popolazione. »
Enrique Ubieta: “Le brigate mediche cubane hanno mostrato che si può fare molto se c’è volontà politica”
Praticamente sin dall’inizio della pandemia, la notizia dell’arrivo delle brigate mediche cubane in diversi Paesi del mondo arrivava come un “vento fresco”. La brigata Henry Reeve, già premiata dall’OMS, è stata anche candidata al premio Nobel per la pace. Per parlarci un po’ dell’esperienza di queste brigate, abbiamo avuto ospite… »
I sette giorni che convertirono Boris Johnson
La settimana che Boris Johnson ha trascorso in ospedale vittima del coronavirus, oltre ad avergli salvato la vita potrebbe averlo convertito su due punti essenziali: l’immigrazione e il Servizio Sanitario Nazionale. Lo testimonia il discorso pronunciato il giorno di Pasqua quando è stato dimesso dall’ospedale. Fra i tanti ringraziamenti che… »
Jeremy Corbyn condanna l’antisemitismo dopo le critiche del rabbino capo
Il leader laburista Jeremy Corbyn ha nuovamente condannato l’antisemitismo, dopo che il rabbino capo britannico Ephraim Mirvis aveva accusato lui e il suo partito di antisemitismo in vista delle elezioni nazionali del 12 dicembre. “Sono stato molto chiaro sul fatto che l’antisemitismo è completamente sbagliato nella nostra società. Il nostro… »
Big Pharma controlla medici ed enti sanitari. Ai pazienti va garantita totale trasparenza
L’allarme lanciato dall’Ema, l’Agenzia Europea del Farmaco, per il rischio che alcuni farmaci possano contenere sostanza potenzialmente cancerogene ripropone ancora una volta al centro del dibattito pubblico il complesso rapporto tra le multinazionali del farmaco e le istituzioni sanitarie. Nelle stesse ore giungeva la notizia che in Italia in un… »
Sanità, abbattere le liste d’attesa è possibile. Lettera aperta alla ministra Giulia Grillo
Egregia signora ministra, come Le è noto il disagio maggiormente lamentato dai cittadini utenti del Servizio Sanitario Nazionale è dato dai lunghissimi tempi di attesa per ottenere visite specialistiche o esami diagnostici. Questa situazione, pur con qualche differenza, coinvolge molte regioni. Purtroppo in Regione Lombardia la situazione peggiora sempre più sia per la mancata sostituzione del… »
Ministra Grillo, rifletta. È ancora in tempo per non distruggere il Servizio sanitario nazionale
Si sono appena concluse le celebrazioni per il 40° anniversario della riforma sanitaria che la ministra Grillo subito annuncia la volontà di archiviarla definitivamente. La riforma fu approvata nel 1978 e superati i primi anni di rodaggio il nostro Servizio sanitario nazionale fu riconosciuto dall’Organizzazione Mondiale della Sanità come uno dei migliori di tutto il… »
#nocirconcisioniclandestine: appello di Foad Aodi fondatore amsi, co-mai e cili-italia
Ll’associazione medici di origine straniera in italia (amsi), le comunità del mondo arabo in italia (co-mai ), la confederazione internazionale laica interreligiosa (cili-italia), il movimento internazionale uniti per unire e la confederazione internazionale -unione medica euro-mediterranea (umem) ringraziano il presidente della fnomceo Filippo Anelli per la… »
Campane a morto per il servizio sanitario nazionale?
Sabato 27 ottobre 2018 Palazzo Reale, Piazzetta Reale 14 (MM Duomo), Milano Perché conviene alla nostra salute e alle nostre tasche difendere la sanità pubblica. Dal diritto alla salute globale al tentativo di privatizzare l’assistenza sanitaria per i malati cronici in Lombardia. Parteciperanno tra gli altri: Valerio Onida, Stefano… »