Mastodon

Serbia

Il risveglio della Serbia: il 15 marzo storica protesta per la libertà e la democrazia

Il 15 marzo a Belgrado si è svolta la più grande manifestazione della storia della Serbia e una delle più grandi in Europa degli ultimi anni. Nonostante i numerosi ostacoli – e ce ne sono stati molti, sia metaforici che…

Bosnia: Dodik rischia l’arresto e si trincera a Banja Luka

Non si ferma il braccio di ferro tra Sarajevo e Banja Luka, capoluogo della Republika Srpska (RS) – l’entità a maggioranza serba della Bosnia-Erzegovina: dopo l’adozione delle leggi volte a impedire le attività delle istituzioni centrali all’interno dell’entità, la Procura…

Serbia: maxi protesta contro il presidente Vucic

Maxi-protesta in Serbia contro la corruzione omicida del regime del presidente Vučić. Questa richiesta di giustizia, promossa dagli studenti, si è diffusa in tutto il paese, esplodendo sabato 15 marzo a Belgrado nella sua deflagrazione più potente. Per ora. Da…

La Serbia, terra di uomini liberi. L’Editto degli studenti

Nel corso delle proteste che in Serbia durano ormai da mesi, il 1° marzo  a Niš è stato letto l’Editto degli studenti”, un’allusione al famoso Editto di Costantino emanato nel 313, che permise la libertà di culto nell’Impero Romano e…

La Generazione Z in Serbia ci sta mostrando il futuro della resistenza?

Quattro mesi dopo il crollo della pensilina della stazione ferroviaria di Novi Sad e la morte di 15 persone, le proteste studentesche in Serbia non si placano, anzi, diventano sempre più massicce, assumendo la forma di una ribellione civile. In…

La Serbia in rivolta tra mobilitazioni di massa locali e rilancio europeo

Il movimento studentesco in Serbia conquista finalmente l’agognato spazio su una parte dei mezzi di comunicazione al di fuori del circuito regionale balcanico, contesto nel quale ha rappresentato una forza propulsiva per numeri, costanza e rapidità di espansione geografica, senza…

Kosovo: vince Albin Kurti, ma maggioranza a rischio

Nella giornata di domenica 9 febbraio si sono svolte le elezioni parlamentari in Kosovo. I seggi si sono chiusi alle 19:00 di ieri e i risultati mostrano nettamente avanti il partito di sinistra nazionalista Vetëvendosje! del primo ministro Albin Kurti.…

Dimissioni del Primo Ministro serbo – Una manovra per mantenere il Presidente al potere

L’Associazione per i popoli minacciati (APM) critica le dimissioni di ieri, 28 gennaio, del Primo ministro serbo Miloš Vučević come una manovra strumentale del presidente Aleksandar Vučić per assicurarsi il potere nonostante le proteste in corso. Dal crollo della tettoia…

Serbia: il bisogno di giustizia scuote il Paese

Continuano le proteste in tutta la Serbia; nonostante le pressioni del governo, lo scorso fine settimana in migliaia sono scesi in piazza a Belgrado, Novi Sad, Niš e Kragujevac per manifestare contro il regime del presidente Vučić e chiedere giustizia…

Serbia: problemi per le forniture di gas

La Serbia sta affrontando una duplice stretta sulle sue forniture energetiche, con nuove sanzioni degli Stati Uniti contro la Russia che colpiscono direttamente la sua principale compagnia di gas e petrolio, mentre l’Azerbaijan che afferma di non essere in grado…

1 2 3 12