scuole

Il M.I.R. contesta l’inaugurazione militarista del Liceo ‘A. Gatto’ di Agropoli

Fra il lancio degli zainetti ‘Giochi Preziosi’ sponsorizzati dell’Esercito Italiano, e patriottiche inaugurazioni con alzabandiera, inno di Mameli e discorsi di generali, l’anno scolastico 2023-24 si preannuncia ancor più improntato ad un’impostazione militarista stile ‘libro e moschetto’. Proprio per contrastare…

Centro di Nonviolenza Attiva: a Milano la pace è un gioco da bambini

A Milano c’è un luogo dove pace, educazione, dialogo e rispetto sono di casa. È il Centro di Nonviolenza Attiva, un polo per tutte quelle persone e quelle realtà che credono in un modello educativo e formativo nonviolento. Nato grazie…

Passi indietro nelle nostre scuole sui Disturbi Specifici dell’Apprendimento

Sta finendo un altro anno scolastico ed è forse il caso di iniziare a fare qualche resoconto, a partire per esempio dall’applicazione della legge 170/2010, che interessa il 5,4% delle alunne e degli alunni delle scuole italiane, ossia 326.548 bambini/e…

Still I Rise nominata al Premio Nobel per la Pace 2023

L’organizzazione non profit Still I Rise è stata nominata al Premio Nobel per la Pace 2023: la nomina arriva dalla Repubblica di San Marino ed è stata resa nota dai consiglieri Sara Conti e Giuseppe Maria Morganti, ex Capitano Reggente,…

La scuola ancora al centro degli scioperi californiani

Nel novembre scorso su Pressenza avevamo scritto su “L’altra California, quella dei diritti sociali“, uno Stato in cui si stavano svolgendo alcuni scioperi di migliaia di lavoratori. Quello di due giorni, per il rinnovo del contratto di lavoro, delle 22.000…

Primi passi per educarsi ed educare alla relazione nonviolenta

La rete di scuole e associazioni EDUMANA, formalizzata 5 anni fa, dopo una sperimentazione che ha visto la valutazione dell’Università di Milano-Bicocca apre a tutte le scuole un percorso base online sull’educazione alla nonviolenza attiva, visto il momento drammatico che…

Still I Rise vince il Premio Madre Teresa per la Giustizia Sociale 2022

L’organizzazione sarà premiata il 18 dicembre a Mumbai, in India, per il lavoro svolto nel fornire istruzione di qualità ai minori rifugiati.  Still I Rise è tra i destinatari del 18° Premio Madre Teresa per la Giustizia Sociale 2022, per…

Un libro per il cambiamento. Nicolò Govoni torna in tour in Italia

Dal 25 ottobre “Ogni cambiamento è un grande cambiamento” (Rizzoli) sarà disponibile in tutte le librerie: i proventi saranno devoluti a Still I Rise per l’apertura della nuova Scuola Internazionale in Colombia. L’autore presenterà il libro dal 26 al 31…

La conversione ecologica ha fretta

La recente conferenza internazionale sulla decrescita Venezia 2022 ha mostrato che nel corso degli ultimi anni, anche senza che nessuno la perseguisse esplicitamente, si è di fatto verificata una convergenza tra visioni e prospettive di una società futura che fino…

Veneto, il progetto Zero Pfas arriva a scuola

Il Report A/HRC/51/35/Add.2 dell’ONU a firma di Marcos Orellana sigla la grave situazione dei diritti umani in Veneto dovuta alla contaminazione da PFAS (che sarà presentato al Palazzo delle Nazioni di Ginevra il 20 settembre), quasi ad esempio di quella che a…

1 2 3 5