Sbilanciamoci!

Rapporto Sbilanciamoci!: 75 proposte per cambiare l’Italia

Presentata la Controfinanziaria di Sbilanciamoci! È stata presentata il 21 dicembre la “Controfinanziaria” della Campagna Sbilanciamoci!, il Rapporto sulla Legge di Bilancio 2023. La Controfinanziaria 2023 ammonta a quasi 54 miliardi di euro, si chiude come sempre in pareggio di bilancio e annovera…

Online il nuovo Rapporto EuroMemorandum 2021

È online, scaricabile gratuitamente, la traduzione di Sbilanciamoci! del Rapporto EuroMemorandum 2021 “Un’agenda per la trasformazione socio-ecologica dell’Europa dopo la pandemia”: l’analisi della situazione economico-politica e le ricette per uscire dalla crisi Covid con un’Unione giusta e sostenibile.Come ogni anno,…

Diamoci una tregua: sospendiamo l’acquisto di armamenti

Un anno durissimo. Segnato dalla pandemia da Covid-19. Oltre 1,8 milioni di decessi nel mondo, di cui più di 70mila in Italia. Quasi 80 milioni di persone contagiate tra cui migliaia di medici che si sono ammalati e sono morti.…

Il nuovo ebook di Sbilanciamoci! sull’Italia che verrà

Sono passati quasi cinque mesi dal primo focolaio di coronavirus divampato a Codogno, a metà febbraio 2020. Giorni in cui l’Italia si è fermata, ha pianto 35mila vittime, ed è poi ripartita, fragile e scossa. Le misure di contenimento imposte…

L’Eni e la retorica della sostenibilità

Solo qualche giorno fa Legambiente ha meritoriamente diffuso il rapporto ENI/EMY of the planet con il sottotitolo Perché ENI ci riguarda e rischia di diventare sempre di più un nemico del pianeta. Nel rapporto di Legambiente – rilanciato dalla campagna Sbilanciamoci! – le critiche e…

Il Rapporto EuroMemorandum 2019 è online

“Una politica economica per classi popolari in Europa” è il titolo del Rapporto Euromemorandum 2019, redatto dal gruppo di economisti di EuroMemo – European Economists for an Alternative Economic Policy in Europe e tradotto, come ogni anno, da Sbilanciamoci!. Alla…

Riparte la campagna della società civile italiana contro i cacciabombardieri F-35

Nonostante gli acquisti già conclusi negli ultimi anni da diversi Governi è ancora possibile fermare il contratto di acquisizione del lotto conclusivo, risparmiando miliardi di euro che potrebbero essere utilizzati per la difesa del territorio e il rilancio di politiche…

Legge di Bilancio: Sbilanciamoci! esclusa dalle audizioni

Dopo più di dieci anni di audizioni, la campagna Sbilanciamoci! non sarà audita dalla Commissione Bilancio della Camera dei Deputati in occasione della presentazione della Legge di Bilancio, per decisione del Presidente della Commissione stessa   Dopo più di dieci…

Online il rapporto di Sbilanciamoci: stiamo meglio o peggio di cinque anni fa?

Un bilancio di fine legislatura. Abbassare le tasse, accrescere l’occupazione (non spiegando come), sostenere le imprese e respingere i migranti per aumentare la nostra sicurezza: sono i messaggi più ricorrenti in una delle campagne elettorali più brevi e demagogiche della…

Un’altra difesa è possibile: difendiamoci, sì, ma da chi e come?

EDITORIALE COMUNE   In occasione del 15 dicembre (quarantacinquesimo anniversario dell’approvazione della prima Legge italiana di riconoscimento dell’obiezione di coscienza al servizio militare e istitutiva del servizio civile, la n. 772 del 15.12.1972), viene diffuso questo editoriale comune della Campagna…

1 2