Regione Veneto
Le mamme no-pfas del Veneto
Abbiamo pubblicato qui la lettera-appello delle mamme No-PFAS, e ora queste determinate mamme si presentano. La “scoperta” dell’inquinamento da PFAS nelle acque superficiali, sotterranee e potabili nelle province venete di Verona,Vicenza e Padova è avvenuta nel 2013 per merito di uno studio del IRSA-CNR su segnalazione della Comunità Europea anche… »
Pfas? Pfui!!!
Sono una delle mamme Nopfas, la mia è una storia semplice come quella di tante altre mamme. Abito sui colli Berici a pochi metri dalla magnifica Rocca Pisana del Palladio, in lontananza dal giardino della mia casa vedo le cime innevate dell’Appennino tosco-Emiliano e le distese di campi coltivati che… »
Vaccinazioni: l’obbligo è legittimo soltanto temporaneamente
Quando il 22 novembre scorso la Corte Costituzionale si era pronunciata in modo negativo nei confronti del ricorso presentato dalla Regione Veneto sul decreto legge n. 73 del 2017, convertito nella legge n. 119 del 2017, in materia di vaccinazioni obbligatorie per i minori fino a 16 anni di età,… »
Venezia: subito la bonifica del sito Miteni, ma la delegazione non viene ricevuta
VENEZIA, 06.12.17 – Mamme NO PFAS, cittadini dei comuni interessati dall’inquinamento da PFAS, insieme ad attivisti della Climate Defense Units e di Greenpeace sono entrati in azione questa mattina a Venezia, davanti alla sede del Consiglio Regionale del Veneto a Palazzo Ferro Fini, per protestare contro il grave… »
Vaccini: presidio a Roma di fronte alla Corte Costituzionale
Alcune migliaia di persone del movimento per la libertà di scelta sui vaccini provenienti da tutta Italia si sono radunate da stamattina alla Bocca della Verità a Roma nei pressi della sede della Corte Costituzionale che si deve pronunciare oggi in merito al quesito di incostituzionalità presentato dalla Regione Veneto… »
Venezia con la Francia: applicare le sanzioni USA è autolesionismo
La politica estera USA, fatta di guerre, terrorismo, destabilizzazioni, e ipnosi delle coscienze tramite i media mainstream, segue la logica del divide et impera: coerente anche se perversa. Invece l’asservimento della UE è masochismo puro. Il 28 Aprile 2016 l’Assemblea Nazionale francese ha approvato una risoluzione per sospendere le sanzioni… »
Regione Veneto: un voto per 30 denari
Leggo su l’Antidiplomatico: “…La regione Veneto vota per chiedere al governo italiano il riconoscimento del referendum svolto dalla Crimea per l’annessione alla Federazione russa e contro le sanzioni alla Russia, eutanasia economica dell’Europa (Italia in particolare)….”. Penso: Che bravo il mio Consiglio Regionale!… »
Appello ai candidati alla Presidenza della Regione Veneto: “Precedenza alla Terra”
Cari rappresentanti politici, vi sembrerà un po’ patetico, se non ridicolo, che una singola persona si rivolga a voi, semplicemente perché ha digiunato a sola acqua per 10 giorni (13 – 22 maggio). La mia non è una posizione politica elettorale, ma ho rispetto e ritengo importante la vostra funzione… »