reddito di cittadinanza
Il reddito di base nelle elezioni europee del 2019. Conferenza a Budapest, 23 novembre 2018
Con le elezioni europee del maggio 2019 all’orizzonte, le reti europee per il reddito di base unite sotto la siglia (UBIE) si riuniscono a Budapest in Ungheria il 28 novembre 2018. Vi è la necessità di riunire le idee per un nuovo contratto sociale europeo, che vincoli paesi e cittadini… »
Cina: oltre il 2020. Reddito di base un’opzione contro la povertà
Una tavola rotonda sul reddito di base incondizionato è stata promossa, ad ottobre 2018, dal Programma di sviluppo delle Nazioni Unite in Cina (UNDP China) a Pechino. La tavola rotonda ha riunito oltre 45 rappresentanti del mondo accademico, delle agenzie delle Nazioni Unite, del governo cinese, delle ambasciate e della società… »
XVIII Simposio della Rete Rendita di Base
Il 26 e 27 ottobre, presso la sede di Barcelona Activa, si è svolto il XVIII simposio della Rete Rendita di Base. È stato possibile esporre gli aspetti fondamentali di questa proposta, nonché aspetti più tecnici, politici e sociali. Come indicato nel sito web, “La Rendita (impropriamente detta Reddito –… »
Occupazione, debito e moneta tampone
Un tempo le procedure erano chiare: se il paese andava rilanciato sul piano occupazionale si faceva una politica di spesa in deficit, ma con un debito virtuale perché il denaro veniva ottenuto gratis dalla propria banca centrale. Se invece c’era bisogno di sollevare le sorti dei più poveri si… »
Il Reddito Universale Incondizionato per spezzare la schiavitù del lavoro
« Finché le nostre risorse economiche dipenderanno dal lavoro noi saremo ostaggi di coloro che possono darci il lavoro quando ciò è nei loro interessi e che possono togliercelo dall’oggi al domani secondo la stessa logica ». Mi sembra un ragionamento logico. Chiaramente non l’ho elaborato io ma lo scrittore… »
Il M5S e il Debito di Cittadinanza
Quello proposto dal Movimento 5 Stelle non è affatto un Reddito di Cittadinanza ma una indennità di disoccupazione più allargata di quella già esistente. Perciò la satira scatenata contro di esso o è ignorante o è interessata. Chi sfotte il M5S sul Reddito di Cittadinanza è come il bue che… »
Reddito di base e razionalità sociale
Nel 2018 posso suggerire finalmente un saggio di economia molto chiaro e molto razionale, che analizza la principale esigenza di una nazione moderna: “Il reddito di base. Una proposta radicale” (Philippe Van Parijs e Yannick Vanderborght, il Mulino, 2017, 401 pagine effettive, euro 29); Può sembra strano, ma l’idea… »
Una ricchezza senza senso
Non ha senso. Questo è il primo pensiero scorrendo la lista aggiornata delle 500 persone più ricche del mondo, stilata da Bloomberg alla fine del 2017. Non ha senso perché viene da chiedersi che cosa ne potrà fare di quasi 100 miliardi di dollari il sig. Jeff Bezos, fondatore di… »
Disoccupazione giovanile: deve suonare la sveglia
Gli ultimi dati Eurostat danno l’Italia di quasi venti punti al di sotto della media europea per l’occupazione giovanile. E mentre il ministro del Lavoro, lo stesso del governo precedente che ci ha traghettati fin qui!) annuncia 2 miliardi di stanziamenti, Confindustria replica: ce ne vogliono 10. Intanto… La percentuale… »
Reddito di cittadinanza ed etiche del lavoro
Piano generale. Addentrarsi in una riflessione, seppur breve, sul reddito di cittadinanza richiama una molteplicità di implicazioni di vario genere. Il dibattito in merito è difatti strettamente connesso sia ad un campo di analisi di ampio respiro su diritti e doveri, così come questi vengono sanciti dai diversi dettati costituzionali,… »