Primo maggio

Sinistra Ecologista: intervento in Consiglio comunale sul primo maggio a Torino

Ieri in Consiglio comunale la Consigliera Alice Ravinale ha fatto un intervento sui fatti del 1° maggio a Torino Ravinale ha molto opportunamente richiamato l’attenzione sull’incolumità dei manifestanti: “Ogni persona, nessuna esclusa, deve essere libera di manifestare in piena sicurezza,…

90#PalermoỊƞḾovimento. Bloc-News della contronarrazione sociale

Rubrica settimanale su eventi e fatti in Sicilia -a cura RedPA-   Sotto i #Cieli di aprile! – Carta bianca al corpo. Pratiche di pedagogia artistica nella scuola: racconti e riflessioni – Palermo, domani 23 ore 17:30 – Ecomuseo Mare Memoria…

Torino per Moria: basta morti in mare e sulle frontiere

La tragedia di giovedì 22 aprile, in cui almeno 130 persone hanno perso la vita nel Mediterraneo, è una strage annunciata, come ormai purtroppo succede da molti anni nell’indignazione immediata di tuttə e nella successiva altrettanto totale indifferenza e assenza…

40#PalermoỊƞḾovimento. Bloc-News della contronarrazione sociale

Rubrica settimanale su eventi e fatti in Sicilia  -a cura Red.PA-   Museo del Liberty: Villino Ida o neutro contenitore tombale? A proposito del progetto della regione siciliana, quello di riesumare il fantasma di “Villa Deliella” con l’intento di riedificare…

1° maggio: Manifestazioni davanti ai cancelli, “dimostranti” dietro le sbarre

Da qualche giorno stiamo assistendo a una ripresa delle proteste organizzate in Francia, che alcuni attribuiscono ai giubbotti gialli, altri a France Insoumise, ma che in realtà fanno parte di un malcontento popolare molto più generale. In effetti, le misure…

Le nuove frontiere del 1° maggio

Da quel 1° maggio del 1886, quando a Chicago venne organizzata la grande manifestazione per ottenere la riduzione della giornata lavorativa a otto ore, i diritti dei lavoratori ne hanno fatta di strada. In Italia la dignità dei lavoro ha…

Primo maggio di default

“Istruitevi perché avremo bisogno di tutta la nostra intelligenza. Agitatevi perché avremo bisogno di tutto il nostro entusiasmo!!”, A.Gramsci. La politica è il processo di prendere decisioni che si applicano a tutti i membri di una comunità umana. La scienza…

Tunisia: contadine morte sul lavoro, il primo maggio dello sdegno

“La Tunisia ha una lunga tradizione di partecipazione civile legata al Primo maggio e ieri a Tunisi in molti hanno sfilato anche in ricordo di sette contadine morte giorni fa, e per chiedere più diritti per le donne delle regioni…

Un normale Primo maggio di inaudita violenza

Scene da “macelleria messicana”. Sono quelle con le quali, sempre più, stiamo convivendo. Oramai sembriamo assuefatti a tale violenza, stiamo arrivando a credere che, in una società civile e democratica, sia normale che la polizia preventivamente “carichi” cittadini, manifestanti. La…

Ex-Jugoslavia: un Primo Maggio della Memoria

    Quest’anno più degli altri, la ricorrenza del 1° Maggio, nei territori di quella che fu la Jugoslavia e, in particolare in Serbia e, a Sud, in Kosovo, si è ricoperta di una gamma di significati singolari, di un…

1 2