Pressenza Italia
Pressenza Italia arriva su Instagram
È nata da poco la nuova pagina Instagram della redazione italiana di Pressenza. Lo scopo è quello di far avvicinare anche un pubblico più giovane ai temi che ci sono cari, tra cui i diritti umani, la nonviolenza e il cambiamento climatico, tutto in un’ottica umanista. Sulla pagina verranno ripostati… »
[Video] Incontro di Pressenza a Roma: le testimonianze dei relatori
Domenica 10 febbraio la Città dell’Altra Economia di Roma ha ospitato la seconda giornata “Giornalisti indipendenti e attivisti: l’urgenza di fare rete”, organizzata da Pressenza in collaborazione con la Global Call to Action Against Poverty in occasione del decennale dell’agenzia di stampa internazionale. L’evento si è caratterizzato per la… »
Pressenza, convegno a Milano: attivismo di base? C’è chi lo racconta
Pressenza, nel decimo anniversario della nascita, ha rilanciato la propria attività di “intermediazione” tra attivisti e cittadini fruitori dell’informazione promuovendo domenica scorsa un incontro-dibattito al circolo Arci Bellezza di Milano. Quello milanese è stato il primo di una serie d’incontri che si concluderanno il prossimo 6-7 aprile al Monastero del… »
L’agenzia stampa Pressenza celebra il suo 10° anniversario
Viviamo in un sistema violento che dà più valore al denaro che agli esseri umani. Un sistema che concentra il potere in poche mani, rendendo impossibile l’uguaglianza di opportunità per lo sviluppo. Un sistema che promuove un individualismo crudele, deciso a soffocare qualsiasi progetto collettivo. Dal mese di novembre del… »
Forum Madrid, Pressenza: cittadini che raccontano i movimenti sociali
«L’informazione è un bene sociale; ma non può esistere obiettivitá nell’informazione. Chi scrive ha un proprio interesse e si vede in ciò che scrive» (o che non scrive). A sostenerlo Tony Robison, codirettore di Pressenza, membro del Partito Umanista Internazionale e di Mondo senza Guerre e senza Violenza, nel proprio… »
Esce il libro di Pressenza, “Diritti all’informazione”
Da giovedì 6 aprile è disponibile il primo libro in italiano della nostra agenzia di stampa internazionale, “Diritti all’informazione – Giornalismo per la nonviolenza (2014-2016)”, edito per i tipi dell’associazione editoriale Multimage (12 euro). Il libro può essere richiesto alla mail info@multimage.org Si tratta di… »
2015: un anno con Pressenza
Un altro anno trascorso insieme a Pressenza . Il 2015 è stato ancora un anno d’informazione differente, libera e indipendente che abbiamo messo a disposizione di chi ha voglia di fuoriuscire dai bombardamenti mediatici del mainstrean, spesso circuito della non informazione, della disinformazione o della non notizia. »