PNRR

Studenti fuori sede: ci risiamo con i prezzi alle stelle per una stanza

Secondo un report di Cassa Depositi e Prestiti, sono 830mila gli studenti che sono costretti a scegliere di studiare in un ateneo fuori dal luogo di residenza. Tuttavia, sono solo 40mila i posti letto in residenze pubbliche: un numero irrisorio…

Tende, giovani e sindaci per cambiare lo stato delle cose

La “protesta delle tende” degli universitari che si allarga di città in città, accompagnata da flashmob e proteste, è soltanto l’ultimo sintomo della grave malattia sociale che sta minando il nostro Paese. Una malattia che si chiama “diseguaglianza”. Secondo i…

Conversione ecologica, una scelta urgente e inevitabile

La Terra ha bisogno di una conversione ecologica. La dobbiamo fare noi umani senza aspettare che proceda senza di noi: siamo noi i responsabili del suo degrado, perseguito contro il resto del vivente fin quasi alle estreme conseguenze. Ma possiamo…

Inarrestabile caduta dei numeri della scuola nel prossimo decennio

Nei prossimi anni si assisterà ad un calo demografico importante e conseguenti tagli di personale scolastico e di istituti. La manovra 2023 è un primo passaggio ad un percorso che porterà ad una situazione piuttosto diversa nel 2034. Nei prossimi…

La società civile chiede trasparenza sul PNRR

A più di un anno dall’avvio del PNRR, il Governo non ha ancora provveduto a rispettare gli impegni che esso stesso si è dato in termini di trasparenza del Piano. Una situazione divenuta oramai insopportabile, soprattutto a fronte della profonda…

Il consumo di suolo cattivo e le metastasi buone

Negli scorsi giorni è stato presentato il Rapporto SNPA “Consumo di suolo, dinamiche territoriali e servizi ecosistemici”, con un quadro dettagliato offerto dal monitoraggio effettuato dai ricercatori dell’ISPRA. Oramai giunto al nono appuntamento annuale, il Rapporto in modo “impietoso” –…

Next generation: la trasparenza ha bisogno di partecipazione attiva

L’Italia è la principale beneficiaria dei fondi europei stanziati nell’ambito del programma Next generation Eu. Programma non privo di criticità- a partire dalla sua impostazione– e di gravi limiti, da qualcuno con lucidità prontamente evidenziati: https://societadellacura.blogspot.com/p/recovery-planet.html. Ma, al di là delle…

No alla nuova base militare nel Parco di San Rossore Migliarino (Pisa)!

Il governo attualmente in carica ha disposto la realizzazione di una struttura militare nel Parco di San Rossore Migliarino a Massaciuccoli in Toscana. Ospiterà la sede del gruppo intervento speciale, del primo reggimento Carabinieri paracadutisti “Tuscania” e del centro cinofili.…

L’illusione della crescita e l’impoverimento sociale massificato

Il prestigioso settimanale “The Economist” ha recentemente incoronato l’Italia paese dell’anno. Ennesimo riconoscimento, secondo i più, all’opera meritoria di superMario, l’indefesso banchiere per tutte le stagioni. Qualche malalingua ha subito ricordato che il maggiore azionista del periodico inglese è la…

Riforma del servizio idrico nel DDL PNRR: la montagna ha partorito il topolino

Alla Camera è in discussione il disegno di legge cosiddetto “PNRR” che si pone l’obiettivo di introdurre disposizioni urgenti per l’attuazione del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. Una delle questioni contenute nel PNRR che da sempre abbiamo denunciato come estremamente…

1 2