Papa Francesco
Armi nucleari, i leader della Chiesa cattolica: I Governi firmino e ratifichino il trattato
Arriva dai leader della Chiesa cattolica di tutto il mondo l’appello di stop alle armi nucleari. Dopo il messaggio chiaro di Papa Francesco, questa volta sono le autorità episcopali a scendere in campo. Tra loro, Pierbattista Pizzaballa, patriarca latino di Gerusalemme, il cardinale Gualtiero Bassetti, presidente della Conferenza episcopale italiana,… »
Super Mario alla prova dell’emergenza climatica e ambientale
Il futuro Presidente del Consiglio è fautore di un modello economico e di governance che ignora l’imminenza della catastrofe ambientale, nella continua riproposizione di ricette fondate sulla centralità dei mercati. Che cosa pensa Mario Draghi della emergenza climatica e ambientale? Essendo una persona informata è verosimile che sappia che gli… »
Lettera aperta a Joe Biden riprende parole del Papa
Caro presidente Joe Biden, Congratulazioni e auguri! Il Papa lo scorso ottobre ha scritto queste parole: “Non possiamo più pensare alla guerra come soluzione, dato che i rischi probabilmente saranno sempre superiori all’ipotetica utilità che le si attribuisce. Davanti a tale realtà, oggi è molto difficile sostenere i criteri… »
Appello “Stop alle armi nucleari”. La lettera che può salvare la vita
Il mondo cattolico bresciano si fa promotore di un’iniziativa che porta luce su un tema che si rivela fondamentale per comprendere la realtà odierna. Riprendendo le chiare parole di Papa Francesco a Hiroshima “L’uso dell’energia atomica per fini di guerra è immorale, come allo stesso modo è immorale il possesso delle… »
Fratelli tutti. Francesco alla resa dei conti
Non sono le lotte di potere all’interno del Vaticano a mettere in forse l’autorità di Papa Francesco, ma il suo tentativo di prospettare una svolta radicale per mettere l’umanità al riparo dalla crisi climatica e ambientale che incombe sulle nostre vite. L’enciclica Laudato sì aveva aperto un orizzonte di comprensione… »
Covax: dal vaccino per pochi al vaccino per tutti
Il 19 settembre, nel suo discorso agli operatori del Banco farmaceutico, Papa Francesco non ha espresso opinioni esplicite sul modo in cui si stanno gestendo gli accordi commerciali relativi al vaccino anti Covid, ma ha sottolineato che “sarebbe triste se nel fornire il vaccino si desse la priorità ai più… »
Triggs (UNHCR) commenta la Giornata Mondiale del Migrante e del Rifugiato
Commento alla stampa di Gillian Triggs, Assistente Alto Commissario per la Protezione dell’UNHCR, Agenzia ONU per i Rifugiati In occasione della Giornata Mondiale del Migrante e del Rifugiato, l’UNHCR esprime apprezzamento per il messaggio di Papa Francesco che pone… »
Cambiamo mira! Investiamo nella Pace, non nelle armi
Appello congiunto delle riviste Missione Oggi, Mosaico di Pace e Nigrizia alle comunità cristiane, vescovi, parroci, consigli pastorali e a tutte le persone di buona volontà in occasione della Solennità della Pentecoste e della Festa della Repubblica “Non è questo il tempo in cui continuare a fabbricare e trafficare armi,… »
Il Cardinale Zuppi scrive ai rappresentanti delle religioni: «La lotta alla pandemia è un’alleanza universale di amore»
L’Arcivescovo chiede di accogliere l’invito di Papa Francesco a partecipare giovedì 14 maggio alla giornata di preghiera, digiuno e opere di carità. L’Arcivescovo Cardinale Matteo Zuppi ha scritto una lettera ai rappresentanti bolognesi di tutte le religioni in vista della giornata di preghiera interreligiosa proposta giovedì 14 maggio dall’Alto Comitato… »
E’ in uscita il libro “Niente di questo mondo ci risulta indifferente”
Associazione Laudato si’ – Un’alleanza per il clima, la Terra e la giustizia sociale A cura di Daniela Padoan Edizioni Interno 4 IN LIBRERIA dal 28 maggio Pagine: 304 Prezzo: 15,00 E-BOOK… »