nonviolenza
Milano è nonviolenta
Oggi Domenica 30 settembre in preparazione della Giornata Internazionale della Nonviolenza decine di persone hanno composto la scritta “Milano è non violenta” in vari punti di Milano: Piazza Affari, Policlinico, Università Statale, Comune di Milano, Teatro La Scala, Via Padova e Parco Trotter. »
Fiaccolata per la nonviolenza
Convergenza delle Culture, Orizzonti in Libertà, Conexion, Help to Change e Progetto Umanista, in collaborazione con altre associazioni organizzano a Torino una fiaccolata in occasione della Giornata Mondiale della NONVIOLENZA, il prossimo 2 Ottobre. Vogliamo costruire una società dove ci sia pieno… »
2 Ottobre per il Disarmo
Il 2 ottobre si celebra la Giornata Internazionale della Nonviolenza (indetta dall’Assemblea generale delle Nazioni Unite). La data è stata scelta in quanto anniversario della nascita di Gandhi, ispiratore dei movimenti per la pace, la giustizia, la libertà di tutto il mondo. È infatti con Gandhi che nasce la nonviolenza… »
Campagna “non un giorno di più”
Riportiamo e diamo diffusione al messaggio che Peppe Sini, del Centro per la Pace di Viterbo ha lanciato in questi giorni inerente una campagna per uscire dalla guerra in afghanistan. TRE COSE DA FARE PER PROMUOVERE LA CAMPAGNA NONVIOLENTA “NON UN GIORNO DI PIU'” Proponiamo a tutte le persone, i… »
Un’impresa rifiuta una commessa militare per ragioni etiche
Per ragioni etiche di opposizione alla guerra l’impresa Morellato di Pisa ha rifiutato, dopo averne discusso con tutti i dipendenti, una commessa della WASS (Whitehead Alenia Sistemi Subacquei), che fa parte del gruppo Finmeccanica e produce siluri per le Marine di diversi paesi. Ne parliamo con il titolare Valerio Morellato. »