nonviolenza
16 dicembre 2012: l’appello “Cambiare si può” arriva a Milano
Una lista elettorale per i beni comuni e contro la dittatura della finanza. Il 16 dicembre assemblea pubblica alla Camera del Lavoro. Domenica 16 dicembre dalle ore 14.00 alle 19.30 presso la Camera del Lavoro di Milano in c.so di Porta Vittoria 43 si svolgerà la prima assemblea… »
Laboratorio ”TU ed IO: Imparare a superare i conflitti personali per vivere meglio”.
Il 15 dicembre dalle 15 alle 18, nella sala di via Valvassori Peroni 56 a Milano, il progetto prenderà il via con una presentazione a metà strada tra il teatro, la conferenza e il laboratorio sperimentale, parte del progetto più ampio” Milano nonviolenta parte dalla Zona 3”. L’appuntamento è organizzato… »
Concerto di Natale a sostegno del Mali
Giovedì 13 Dicembre 2012 dalle ore 21, presso la Chiesa di Santa Maria del Rosario Via Solari, 22 Milano si terrà un concerto con offerta libera a favore dei progetti di Abarekà Nandree Onlus in Mali. Con l’Ensemble Vocale Ambrosiano: – Direttore Mauro Penacca – Piano elettrico Roberto… »
Stagione della Cultura 2012 in Zona 3 a Milano
Sabato 8 e domenica 9 dicembre 2012 all’Auditorium di Zona 3, in Via Valvassori Peroni, 56 si terranno diverse iniziative, tutte a ingresso libero: Sabato 8 alle ore 15:00 Il Consiglio di Zona 3 e l’Associazione Antropolis presentano “CIBO E IDENTITA'” tradizioni gastronomiche e identità culturali. Sabato… »
Messa a Nudo, rassegna artistica annuale
Messa a Nudo è una rassegna annuale che si tiene a Milano, presso l’Associazione Unisono – Spazio Baluardo, in Via Michele Lessona 43/10. Nasce per ricordare Esmeralda Brez, un’artista di Quarto Oggiaro scomparsa 8 anni fa per una male incurabile; ogni anno Spazio Baluardo celebra il suo ricordo attraverso l’esposizione… »
Case mediche a Milano: dal progetto alla realtà
Martedì 4 dicembre alle ore 21 si terrà un’assemblea pubblica alla Casa della Cultura, via Borgogna 3, con la partecipazione degli assessori Majorino e Castellano. Le Case Mediche sono ambulatori polifunzionali gestiti da quattro o più medici di famiglia, che lavorano in associazione, avvalendosi di servizi… »
Un corso sulla nonviolenza in varie scuole di Milano e hinterland
Negli ultimi anni, a partire dal 2005, l’associazione Mondo senza guerre e senza violenza ha organizzato un corso diviso in due incontri in diverse scuole medie (Sorelle Agazzi, Istituto comprensivo Cairoli e Scarpa a Milano, Istituto Dante Alighieri a Sesto San Giovanni, Istituto comprensivo di Assago), a cui quest’anno si è… »
Coltivare la pace, prevenire la violenza…
Alcune riflessioni di Johan Galtung su recenti episodi di violenza … era il titolo del simposio al Virginia Tech di Blacksburg, Virginia-USA, dal 17 al 19.11.2012. Un esempio della fiorente ondata di studi per la pace ovunque negli USA; interdisciplinari e internazionali. Gran parte dei documenti sono stati consegnati… »
Petizione per la democrazia reale a Milano
In questo momento, mentre poteri economici sovranazionali e organismi non elettivi dettano le politiche dei paesi e si fa ogni giorno più evidente la sudditanza, o l’impotenza, della classe politica nei confronti di tali poteri, cresce tra i cittadini la necessità di partecipare direttamente alle scelte che li riguardano. Cresce… »
Il Partito Umanista di Milano lancia una petizione per rendere più partecipativo lo Statuto comunale
Testo della petizione: PETIZIONE PER L’INTRODUZIONE NELLO STATUTO E NEL REGOLAMENTO DEL COMUNE DI MILANO DEL REFERENDUM DELIBERATIVO, CONFERMATIVO E ABROGATIVO SENZA QUORUM E DI AGEVOLAZIONI PER LA RACCOLTA DELLE FIRME Premesso che oggi i cittadini esprimono sempre più un bisogno crescente di partecipazione diretta alle… »