Nigeria

Nigeria: a 9 anni dal rapimento di 276 studentesse a Chibok, 96 ragazze sono ancora prigioniere.

Nove anni dopo il rapimento di 276 studentesse nel cuore della notte dal loro dormitorio a Chibok, in Nigeria, 96 ragazze sono ancora prigioniere, e altre migliaia di bambini hanno subito gravi violazioni dei loro diritti. Secondo i media locali,…

Nigeria: entusiasmo per le elezioni tra chi voterà per la prima volta

Il 25 febbraio, il paese più popoloso dell’Africa eleggerà il suo presidente e vice-presidente. Benché ci siano quasi venti candidati, solo tre sembrano essere in corsa per sostituire Muhammadu Buhari, l’attuale presidente nigeriano. I giovani nigeriani vogliono esercitare il loro…

Nigeria. La Shell dovrà finalmente risarcire le comunità devastate dal petrolio

La Shell, multinazionale britannica operante nel settore petrolifero, pagherà alle comunità contadine della Nigeria un risarcimento di 16 milioni di dollari per i danni ambientali causati dalle perdite dei suoi oleodotti nella zona sud-orientale, nel Delta del Niger, nel periodo compreso tra…

#BlackLivesMatter: Nigeria, polizia spara su manifestanti, decine di morti

« Martedì nero: almeno 49 morti a livello nazionale, molti ricoverati in ospedale mentre le proteste diventano sanguinose ». Questo il drammatico annuncio di Sahara Reportes, blog che però scrive da New York, di stamani. La repressione sulla popolazione inerme da parte del governo della…

La Svizzera restituisce alla Nigeria 321 milioni di dollari

La Svizzera ha annunciato nei giorni scorsi che sarebbero stati riconsegnati alla Nigeria circa 321 milioni di dollari dirottati dal generale Sani Abacha, morto nel 1998.Questa restituzione fa parte di un accordo tra la Svizzera, la Nigeria e la Banca mondiale. Le tre entità hanno accettato…

Le responsabilità della Shell in Nigeria: indagare subito

Chiediamo a Nigeria, Regno Unito e Olanda di aprire indagini sul ruolo di Shell, gigante petrolifero anglo-olandese,  in una serie di orribili crimini commessi dal governo militare nigeriano nella regione petrolifera dell’Ogoniland negli anni Novanta. La richiesta è stata fatta in occasione del lancio di…

Niger: picco di malnutrizione e malaria, MSF tratta migliaia di bambini sotto i 5 anni

Per far fronte al picco annuale di malnutrizione e malaria in Niger, Medici Senza Frontiere (MSF) ha potenziato le proprie équipe nelle regioni di Zinder, Tahoua e Maradi. Più di 1.430 operatori sono impegnati nelle strutture sanitarie e nei villaggi…

La Nigeria dichiara che IPOB è diventata un’organizzazione terroristica

La situazione politica in Biafra si sta radicalizzando e ha portato il governo nigeriano a dichiarare che l’IPOB, principare movimento per l’indipendenza del Biafra, sia diventato un’organizzazione terroristica. Al tempo stesso le dichiarazioni di Nnamdi Kanu, arrestato  nel 2015 e poi…

Lago Ciad: Amnesty presenta nuovo rapporto sulle vittime di Boko Haram

In evidenza: – almeno 381 civili sono rimasti uccisi nella nuova campagna di attentati suicidi lanciata da Boko haram in Camerun e Nigeria dall’aprile 2017; – milioni di persone hanno bisogno di urgente assistenza umanitaria e di protezione, poiché gli…

Massob: “Nnamdi Kanu ha compromesso la lotta per il Biafra”

Il Movimento per il ripristino dello stato sovrano del Biafra (Massob) ha accusato il leader del Popolo Indigeno del Biafra (Ipob) Nnamdi Kanu di aver tradito la lotta per un Biafra indipendente. Nonostante il presunto ritiro di Kanu, il Massob…

1 2 3 6