Mastodon

Nazioni Unite

Dibattito all’ONU sui rischi e benefici dell’intelligenza artificiale

Con il contributo di esperti e un appello finale all’azione concertata, per la prima volta al Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite c’è stato un dibattito sulle nuove realtà con cui si deve confrontare la comunità internazionale rispetto alla cosiddetta…

Mai così vicini alla catastrofe: l’Orologio dell’Apocalisse a 90 secondi dalla mezzanotte

Era forse prevedibile, ma di certo ci pone chiaramente di fronte all’evidenza del pericolo che tutti stiamo vivendo. Quest’anno il Comitato Scientifico del Bollettino degli Scienziati Atomici (Bulletin of Atomic Scientists) ha spostato in avanti le lancette dell’Orologio dell’Apocalisse, principalmente…

Il fallimento dello sviluppo

Negli ultimi periodi degli anni 40’, al termine della Seconda Guerra Mondiale, i suoi vincitori stavano riorganizzando la vita dell’umanità sul pianeta Terra e molti temevano una guerra nucleare.  I delegati che si riunirono a San Francisco e fondarono le…

La crisi in Myanmar si aggrava in seguito al colpo di stato

Le crisi scatenate in Myanmar dopo il colpo di stato militare del 1° febbraio dell’anno scorso “si sono approfondite ed estese in modo drammatico”, ha dichiarato l’inviato speciale delle Nazioni Unite nel Paese asiatico, Noeleen Heyzer, in un rapporto all’Assemblea…

La Giornata della Pace e la sfida dei diritti

Con quale approccio andare incontro, quest’anno, alla ricorrenza della Giornata Mondiale della Pace, che si celebra, come ogni anno, il 21 settembre? Si sa che nelle circostanze memoriali, la tentazione della “canonizzazione” e della “istituzionalizzazione” è sempre in agguato, e…

La società civile dice no alla creazione di un organismo per la governance digitale dominato dalla Big Tech

In una lettera aperta al Segretario Generale delle Nazioni Unite Antonio Guterres, numerose organizzazioni della società civile esprimono il proprio dissenso riguardo alla proposta di creare un organismo di governance digitale globale sotto la decisiva influenza e il finanziamento delle…

Studio ONU: Il consumo di carne è la principale causa di distruzione degli ecosistemi

Secondo uno studio pubblicato lo scorso mercoledì, il consumo di carne e l’agricoltura intensiva sarebbero la principale causa di danni ambientali al mondo. Secondo gli autori, la distruzione di habitat naturali e di biodiversità non è mai stata così drammatica…

72° anniversario della Dichiarazione Universale dei Diritti Umani

Il 10 dicembre 2020 ricorre il 72° anniversario dell’adozione della Dichiarazione Universale dei Diritti Umani delle Nazioni Unite (UDHR). Questo documento è una testimonianza potente e incoraggiante del principio per il quale ogni persona sul pianeta debba avere accesso ai…

Prima Conferenza Internazionale sugli Accordi di Pace in Colombia

Lo scorso 26 settembre si sono riunite alcune personalità e rappresentanti di organismi nazionali e internazionali per dialogare sulle azioni da intraprendere in seno all’Accordo di pace, tra questi quattro premi nobel, Pepe Mujica, Felipe González, Juan Manuel Santos in…

Libia: Bachelet nomina gli esperti della Fact-Finding Mission Indipendente

Michelle Bachelet, Alto Commissario delle Nazioni Unite per i Diritti Umani, afferma che il deteriorarsi della situazione della sicurezza in Libia e l’assenza di un sistema giudiziario funzionante hanno messo in evidenza l’importanza del lavoro di un team di esperti…

1 2 3 4