Mobilità Sostenibile

Torino, mobilità sostenibile: Foglietta (PD) dimezza il parco dei monopattini in sharing

L’Assessora all’ambiente e trasporti Foglietta (PD) ha annunciato una stretta sui monopattini elettrici e il dimezzamento del parco in sharing Certamente alcune regole andavano messe, purtroppo dove non arrivano educazione e civiltà occorre normare. Aspettiamo di vedere nel dettaglio i…

Moversi, l’app per passare dal concetto di possesso dell’auto a quello di utilizzo

Le strade europee e italiane sono piene di automobili e questo lo sappiamo. Quello che forse non sappiamo è che la maggior parte di queste vetture viaggia praticamente vuota, spesso con il solo conducente a bordo. È per questo che…

La vita infernale dei ciclisti a Torino

Le statistiche danno dati sconfortanti: Torino per i ciclisti è tre volte più pericolosa della media italiana Dal 2001 al 2020 l’incremento di incidenti a danni dei ciclisti è stato del 60%, su base nazionale il dato medio si attesta…

Cingolani e Giorgetti bloccano la transizione in UE e chiedono di rinviare di 5 anni lo stop ai motori a scoppio

Il Parlamento Europeo prova a spingere la transizione, ma i ministri italiani vivono nel passato, e vogliono ritardare ulteriormente. Il governo italiano cerca di rallentare per l’ennesima volta la transizione in Europa: “Cingolani e Giorgetti vogliono continuare a giocare con…

Parma: Bike to work, nuovi incentivi e contributi per chi va al lavoro in bici

Miglioramento della qualità della vita di tutti, tutela dell’ambiente e salvaguardia del territorio e del paesaggio rappresentano un obiettivo fondamentale ancora più nella Fase III dell’emergenza sanitaria che il nostro Paese sta vivendo: in funzione di questo l’Amministrazione Comunale ha deciso…

Cosa ci aspetta dopo la pandemia?

In Italia ormai siamo nella famosa Fase 2. L’emergenza sanitaria causata dalla pandemia covid-19 non è scomparsa del tutto, ma i numeri sono in via di miglioramento secondo il governo e vari comitati che lo sostengono in questo momento straordinario.…

Qualità dell’aria a Torino durante l’emergenza sanitaria

L’analisi del Comitato Torino Respira  In un webinar pubblico il Comitato ha esposto i dati che mostrano la riduzione degli inquinanti nel periodo successivo all’introduzione delle misure di controllo di COVID19: del 49% per NO2 e del 53% per il…

Push: giovani ricercatori ridisegnano la città per renderla più felice

PUSH è un laboratorio di design per l’innovazione sociale. Attraverso la metodologia del service design puntano a trasformare le città e aiutare le comunità, le amministrazioni pubbliche e le organizzazioni a innovare ed essere efficaci in modo sostenibile. PUSH è…

Settimana Europea della Mobilità: Bruxelles chiusa al traffico

In tutta Europa è iniziata, oggi, la “Settimana europea della mobilità sostenibile”. L’obiettivo dell’evento è quello di far prendere coscienza della responsabilità di ciascuno e sulla necessità di ridurre l’impatto della mobilità sulla qualità dell’aria. Questa è influenzata traffico dei…

Mobilità sostenibile, Greenpeace compara Milano, Torino, Roma e Palermo. «Milano prima classificata, ultima Palermo»

Quattro città italiane – Milano, Torino, Roma e Palermo – analizzate e comparate sul metro della mobilità sostenibile. È questo, in sintesi, il merito del rapporto “Living. Moving. Breathing. Ranking of 4 major Italian cities on Sustainable Urban Mobility”, realizzato…

1 2