minori

Suriano: stanno rimpatriando in Ucraina i minori accolti da noi. Vogliono forse mandarli al fronte?

Simona Suriano, Unione Popolare, ex deputata della scorsa legislatura si sta occupando degli strani rimpatri di minori da Catania in Ucraina. A Catania la tutrice per i rifugiati ucraini chiede il rimpatrio per i minori. Ci spieghi questo fenomeno? Da…

Through our eyes in mostra alla Biblioteca Europea di Roma

Evento di inaugurazione 18 maggio 2023 h. 18.00 Auditorium del Goethe-Institut Via Savoia 13, Roma Ingresso libero con prenotazione fino ad esaurimento posti: info-roma@goethe.de   La Biblioteca Europea, Still I Rise e il Goethe-Institut Roma presentano la mostra Through Our…

Per ogni bimbo ogni anno 300 foto online. I consigli dei pediatri per un ambiente digitale sicuro

Siamo sempre più soliti scattare e postare foto dei nostri bimbi al primo giorno di scuola o mentre mangiano, dormono, svolgono attività divertenti in casa. Condividere sui social media le foto dei propri figli è diventata per molti genitori un’abitudine,…

Still I Rise nominata al Premio Nobel per la Pace 2023

L’organizzazione non profit Still I Rise è stata nominata al Premio Nobel per la Pace 2023: la nomina arriva dalla Repubblica di San Marino ed è stata resa nota dai consiglieri Sara Conti e Giuseppe Maria Morganti, ex Capitano Reggente,…

Ancora troppi i bambini e i ragazzi senza famiglia

Sono oltre 23mila i bambini e i ragazzi costretti a vivere lontano dai propri genitori (e 6 su 10 sono italiani). Minori sradicati dalle proprie famiglie, confusi e privati degli affetti più cari. Una lontananza che a volte dipende strettamente…

Gli occhi dei minori invisibili

Un anno dopo la ricerca effettuata alle zone di confine della frontiera Nord d’Italia, a Trieste, Ventimiglia e Oulx, siamo ritornati sugli stessi luoghi per vedere se e cosa è cambiato, in particolare per i minori migranti. Nel rapporto “Nascosti in piena…

Grecia, obiettivo raggiunto. Still I Rise completa la sua missione educativa a Samos

Previsto per metà maggio lo stop delle lezioni nella scuola Mazì. L’organizzazione continuerà a vigilare sul rispetto dei diritti umani nell’isola e ha avviato le analisi dei bisogni per il possibile spostamento del progetto educativo nella Grecia continentale. Ultima settimana…

Trentun anni di ECA, lo Statuto di tutti noi

Bambini, ragazzi, venite! Mettetevi qui, vicino a me. Sediamoci in circolo, stretti, per allontanare il freddo. Ora ascoltate. Voglio raccontarvi una storia, la nostra storia. Molti, molti anni fa, quando non eravate ancora nati, il nostro paese viveva un periodo…

Tutti i minori a bordo delle navi quarantena devono essere sbarcati e immediatamente tutelati

La storia di Abou non si deve ripetere. Esposti presso le Procure minorili di Palermo e Catania. Le associazioni siciliane chiedono lo sbarco immediato dei MSNA dalle navi quarantena. Il 13 ottobre 2020, Borderline Sicilia ONLUS, Borderline-Europe, il CISS/Cooperazione Internazionale…

Comitato ZERO – Allontanamento zero, scende in piazza.

Sabato scorso in piazza Carignano si è svolta la manifestazione di dissenso e durissima condanna al disegno di legge regionale chiamato “Allontanamento zero”, che secondo Chiara Caucino, firmataria, “proteggerebbe” i minori mettendo al centro la famiglia. Quello che, francamente, stupisce, è…

1 2