Internet

Privacy, Maurel (LFI): Europa vassallo degli USA

« Le aziende europee potranno trasferire i dati personali [dei cittadini europei] a società degli Stati Uniti » [1]. Indubbiamente rilevare la notizia solo dall’agenzia di stampa iraniana, Irna [2], mi ha agitato non poco! Accordo UE-USA sulla Privacy: Notizia…

Digitalizzazione, spazio informatico: quante le delizie… e quante le croci, e i rischi?

Cyberspace, cyber-attacks, hacker. Il grosso degli italiani sa realmente di cosa si sta parlando? Non sono certo la persona più adatta per trattarne perché non ne sono affatto un conoscitore, ma credo di poter proporre qualche considerazione generale che mi…

L’impatto dell’isolamento sulle relazioni e la vita sociale

Da Jennifer Lorusso Gli ultimi avvenimenti hanno messo a dura prova la vita quotidiana di chiunque. Quello che prima era normale ormai sembra impensabile e non si sa quando si tornerà alla normalità. Per questi motivi i modi di relazionarsi…

Freedom House: Turchia al 146° posto nell’elenco dei paesi liberi

La Freedom House, organizzazione non governativa che effettua ricerche sui temi della libertà, dei diritti umani e della democrazia, anche nella sua relazione del 2020 ha classificato la Turchia nella categoria dei “paesi non liberi”. Con 32 punti su 100,…

Javier Tolcachier su “Utopie o distopie: i popoli dell’America Latina nell’era digitale”

Con l’esperto in comunicazione Javier Tolcachier abbiamo parlato a Cuatro Elementos (trasmissione radio su Pichincha Universal) dell’attività “Utopie o distopie: i popoli dell’America Latina di fronte all’era digitale”, in concomitanza con il “Forum Comunicación por la Integración de Nuestramérica y…

Si può vivere senza Google

Con l’acronimo GAFAM si indicano nel loro assieme, le 5 maggiori multinazionali della della tecnologia internet occidentali: Google, Apple, Facebook, Amazon, Microsoft. Il gigantismo di tali multinazionali e l’esser diventati quasi una scelta obbligata, quasi dittatoriale, li accomuna e li identifica negativamente facendoli diventare…

Rassegna “gli occhiali Gandhi web” in streaming dal 27 Marzo al 10 Aprile

A partire da venerdì 27 marzo 2020 e grazie alla collaborazione dei registi Iara Lee e Andreea Midvighi con il team di Cultures of Resistence, Sandro Bozzolo e Andrea Fenoglio, trasmettiamo in streaming parte della loro ricca produzione documentaristica, che…

Pericoli e domande sull’era di Zuckerberg

Quest’anno Internet compie 30 anni. Alla fine degli anni ‘80 per la prima volta dal 1435, un cittadino brasiliano ha potuto finalmente scambiare le sue opinioni ed informazioni con qualcuno in Finlandia. Internet vera e propria, l’infrastruttura per la comunicazione…

Il precipitoso imbarbarimento dei nostri tempi

A conti fatti, sembra che Thomas Hobbes, il filosofo inglese del XVII secolo che aveva una terribile concezione dell’uomo, non avesse tutti i torti. Dal frivolo al serio, in solo una settimana abbiamo avuto a che fare con quattro notizie…

Big Data, WebFare e reddito per tutti. Online il Quaderno per il Reddito n°9.

Una nuova pubblicazione gratuita online a cura della rete per il reddito italiana BIN Italia. 16 autori hanno contributo con i loro scritti al tema “Big Data, WebFare e reddito per tutti, siamo in rete, produciamo valore, vogliamo reddito”. La…

1 2 3