innovazione
Innovazione e valore sociale, cuore e passione, ecco il Sant’Anna di Pisa
Nella scelta scolastica che gli studenti seguano cuore e passione. »
African Innovation Leaders in un incontro alla Dire
Ingegneri, politologi, imprenditori ed economisti: sono solo alcuni tra i profili degli ‘innovatori’ africani selezionati dai politecnici di Torino e Milano per il progetto ‘Africa Innovation Leader’, che ieri ha presentato alcuni dei suoi lavori in un incontro all’Agenzia Dire. “Il progetto prevede la formazione di un cospicuo numero di… »
Politica di coesione, dall’Europa più fondi per l’Italia: 43,4 miliardi di euro
Mentre la dialettica politica italiana – e la prossima campagna elettorale, praticamente mai interrotta – sembra polarizzarsi sempre più in modo acritico tra fazioni pro- e contro- Europa, ieri la Commissione europea ha proposto la sua nuova politica di coesione per il bilancio Ue 2021-2027: ovvero verso quali fini impiegare… »
Exe.it: il primo Data Center in Italia ad impatto zero
Lo sapevate che i data center, se prendiamo in considerazione l’Europa, il Nord America e l’Oceania, sono la prima causa delle emissioni di anidride carbonica? Exe.it è una società che opera nel bolognese dal 1988 nel settore dell’informatica, fornendo servizi ad ampio spettro e di specializzazione. »
Il Serraglio: una filiera di agricoltura locale e biodinamica
Passione per la natura, attenzione alla qualità dei processi produttivi e la ricerca di rapporti più autentici e diretti con i consumatori. L’Azienda Agricola Biodinamica Il Serraglio, una realtà che da 30 anni opera nel settore dell’agricoltura biodinamica proponendo beni alimentari, servizi e attività formative. Arriviamo… »
Così cambia la scuola del nord
La Finlandia è nota ormai da molto tempo per la qualità del suo sistema educativo e continua a guadagnarsi posizioni molto elevate nelle classifiche internazionali di settore. Nell’era del digitale, il Paese sta però ripensando il proprio modo di insegnare, con l’obiettivo di porvi al centro… »
WASP, la stampante 3d che crea case economiche e sostenibili
Dall’osservazione di un’ape vasaia l’idea del maker Massimo Moretti di costruire con una stampante 3d una casa con terra e acqua è divenuta realtà. Lo abbiamo incontrato e ci ha raccontato come è stato possibile realizzare questo sogno e in cosa consiste il progetto WASP, tecnologie avanzate per… »
Il mare a Milano: arte e cultura dal centro alle periferie
Nasce nella zona ovest di Milano Mare culturale urbano, un nuovo centro di produzione artistica che promuove la valorizzazione delle periferie, sviluppa scambi a livello internazionale e attiva processi di inclusione sociale, rigenerazione urbana e innovazione culturale. Un centro di produzione culturale… »
Itinerari Culturali attraverso il Novecento nel Centro storico di Napoli
“Itinerari Culturali attraverso il Novecento nel Centro Storico di Napoli” rappresenta una iniziativa unica, nella quale mettere a valore il rilievo culturale e monumentale del Centro Storico, Patrimonio UNESCO, della Città di Napoli, attraverso il dialogo con prestigiosi intellettuali e la cittadinanza tutta, chiamati a confrontarsi sulle grandi questioni civili… »
Innovazione sostenibile al femminile: Daniela Ducato al primo posto in Europa
L’ideatrice di Edilana, Edilatte e del distretto La Casa Verde CO2.0 ha ricevuto il prestigioso Euwiin International Awards 2013, il riconoscimento come migliore innovatrice europea nel settore produzioni ecofriendly. In questi giorni anche l’Iucn ha messo l’accento sull’importanza della partecipazione delle donne nei settori ambientali Le donne hanno… »