Mastodon

iniziative

Se vuoi la pace…

Dieci azioni che le istituzioni locali possono mettere in campo contro la guerra. Uno: sostenere i percorsi di riconversione civile delle attività industriali legate alla produzione di armi. Due: istituire fondi, di concerto con i sindacati, per supportare i lavoratori…

Le Pro loco per la coesione sociale e la vitalità delle nostre comunità

Il 75,1% della popolazione vive in Comuni che ospitano almeno una Pro Loco, punto di riferimento imprescindibile per la coesione sociale e la vitalità delle comunità locali. Oltre il 90% degli italiani riconosce il ruolo centrale delle Pro Loco nella…

L’educazione nonviolenta al centro del dibattito: il Forum Nazionale guarda al futuro

Il primo Forum Nazionale delle Scuole per un’educazione nonviolenta, svoltosi il 23 novembre, ha evidenziato l’interesse crescente verso modelli educativi basati sulla pace e sulla nonviolenza. La partecipazione numerosa ha confermato la rilevanza del tema, spingendo il Comitato Promotore a…

Il giornalismo non è un reato: le iniziative per Julian Assange alla vigilia dell’udienza decisiva della Corte Suprema di Londra

Il 20 e il 21 febbraio la Corte Suprema di Londra deciderà se Julian Assange avrà ancora o meno la possibilità di ricorrere a qualche organo di giustizia britannico contro la richiesta di estradizione presentata dagli Stati Uniti. Assange ha già trascorso…

Si è costituita la Rete palermitana per la difesa e l’attuazione della Costituzione

Il 18 dicembre si è riunito nei locali dell’Istituto Gramsci Siciliano un primo nucleo di associazioni per dare vita alla Rete palermitana per la difesa e l’attuazione della Costituzione. Le associazioni condividono la preoccupazione per le sorti della nostra Costituzione.…

Milano, le iniziative del movimento “Chiediamo casa”

Nonostante i mezzi di informazione mainstream e il potere cerchino in ogni modo di raccontarci una città conciliata e felice, piena di turisti e abitanti stressati per la caccia agli ultimi regali natalizi, a Milano si rincorrono proteste, scioperi, conflitti.…

La storia, le lotte e le conquiste: rinasce il Borgo Danilo Dolci a Trappeto

Dalle 10 in poi di domenica 10 dicembre presso il Borgo Danilo Dolci a Trappeto (PA) si aprirà ufficialmente l’anno di celebrazioni(1924-2024) per il centenario della nascita del sociologo ed educatore Danilo Dolci: l’avvio dei lavori di ristrutturazione del luogo…

Genova, iniziative per la sanità pubblica

Come preannunciato, il 10 novembre scorso si è tenuta la prima assemblea pubblica (in Val Bisagno) con le articolazioni territoriali degli aderenti al Fronte. L’assemblea è stata abbastanza partecipata (circa 60 persone) e ha permesso che molti cittadini e rappresentanti…

Per non dimentiCarlo. Dal 19 al 21 luglio a Genova

Dal 19 al 21 luglio a Genova. Piazza Alimonda: perché Memoria è Lotta… Ogni anno torniamo in piazza il 20 per ricordare Carlo. E per non dimentiCarlo ci sembra giusto parlare di quello che gli stava più a cuore. Gli…

Per non dimenticarlo. Genova 2023, programma delle iniziative

Comitato Piazza Carlo Giuliani, insieme a Csoa Pinelli e Lsoa Buridda presenta: INTORNO AL 20 LUGLIO, proiezioni, mostre, incontri, torneo di calcio a 5… perché chi non ha memoria, non ha futuro! Dal 19 al 23 luglio una serie di…

1 2
Pressenza