Mastodon

inceneritori

Progetto Inceneritore a Cavaglià: è la somma che fa il totale

Intervista ad Anna Andorno e Lucia Scagnolato del Movimento Valledora Da un po’ di mesi si parla di un inceneritore da 278.000 tonnellate all’anno per rifiuti speciali non pericolosi che dovrebbe essere costruito a Cavaglià, alle porte dell’Anfiteatro Morenico e…

Gli inceneritori si attaccano al tram: l’U.E taglia i fondi

Enzo Favoino, Coordinatore Scientifico di Zero Waste Europe, ci trasmette le ultime ottime notizie da Bruxelles. Sono stati approvati i testi finali sui criteri di impiego sia del JTF (Just Transition Fund) che dei nuovi Cohesion Funds (fondi regionali). Tutti i fondi…

Le proposte del Ministero dell’Interno in tema di rifiuti: un salto nel passato

Non c’è che dire, la recente sortita del Ministro dell’Interno Matteo Salvini, sul problema dei rifiuti in Campania, ci riporta indietro di decine di anni. Si tratta di un vero e proprio “ritorno al passato” nel quale sembra che, a fronte…

Rifiutiamoli: fermato il trasporto eccezionale diretto agli inceneritori di Colleferro

Abbiamo bloccato il trasporto eccezionale con le nuove parti meccaniche per gli inceneritori di Colleferro. Non fermeranno la nostra determinazione a decidere del nostro futuro! Ieri, martedì 5 dicembre, poco dopo le 18 un trasporto eccezionale  che trasportava una parete…

Seppelliti da trenta milioni di tonnellate di pattume all’anno

Schiavi di oltre trenta milioni di tonnellate l’anno di pattume: torna a crescere la produzione nazionale di rifiuti urbani dopo cinque anni di progressiva riduzione. Ad illustrarlo è il Rapporto Ispra 2017. Il rapporto Ispra 2017 raccoglie e analizza i…

28 Luglio: presidio contro gli inceneritori di Colleferro

28 Luglio, dalle 10 alle 14,  presidio di fronte alla Regione Lazio, Via Cristoforo Colombo. La presente piattaforma prende atto della mobilitazione nel bacino della Valle del Sacco contro l’annunciato investimento di circa 10 milioni di euro suddivisi tra Lazio…

Referendum sociali: raccolte le prime firme

Una ottima partenza oggi in tutta Italia dei Referendum Sociali, una stagione referendaria che vuole  abrogare norme sbagliate come lo SbloccaItalia sul piano nazionale, per non costruire 15 nuovi Inceneritori, contro nuovi impianti di trivellazioni in terra ed in mare,per…

Sblocca Italia, perché i territori dicono no agli inceneritori

  “Vanno. Vengono”. Si potrebbe citare la canzone “Le Nuvole” di Dé Andre per gli inceneritori dei rifiuti, progetti che compaiono in programmi di governi, regioni, politici di vari schieramenti negli anni nelle occasioni più disparate. C’è una (spesso più…

Ecologisti vs Partito Democratico

Non c’è solo il referendum ‪#‎notriv a tracciare un solco invalicabile. C’è tutto lo sblocca Italia, con gli inceneritori, il silenzio assenso, la mortificazione delle sovrintendenze, le grandi opere, i grandi eventi e tutto il cemento che si portano dietro, c’è il saccheggio…

Presidio contro lo Sblocca Italia e i nuovi inceneritori

Mercoledi 9 settembre dalle 10 alle 14 si è tenuto davanti a Montecitorio, in occasione della Conferenza Stato-Regioni, un presidio con flash mob contro il decreto Sblocca Italia, che prevede l’ampliamento degli inceneritori esistenti e la  costruzione di nuovi impianti.…

1 2 3