Guerra Fredda

Perché è importante non allinearsi per il sud del Mondo

Il Sudafrica e altri paesi che si sono astenuti dal voto contro la Russia in occasione dell’Assemblea Generale delle Nazioni Unite in risposta alla guerra in Ucraina devono affrontare forti  critiche internazionali. In Sudafrica, la critica interna è stata eccezionalmente insistente,…

L’Alleanza Atlantica (NATO), crimini e misfatti, sudditanza e complotti: ABC ad uso delle/i giovani

LA NOTIZIA – Il primo gennaio 2021 l’Italia assumerà il comando della missione NATO in Iraq. Nel 2003 avvenne la brutale invasione del paese da parte degli Stati Uniti. Il rischio è che l’Italia rimanga invischiata nella lotta per il…

60 anni fa il popolo cubano umiliò il tentativo di invasione alla Baia dei Porci

Il presidente degli Stati Uniti John Fitzgerald Kennedy è passato alla storia come uno dei presidenti più democratici, fra l’altro dovette affrontare la crisi dei missili sovietici a Cuba nel 1962, e venne assassinato a Dallas il 22 novembre 1963.…

Intelligenza artificiale e stabilità strategica

Costretti a convivere con una miriade di armi nucleari – molte delle quali pronte a venir lanciare nel giro di pochi minuti – dobbiamo augurarci che gli sviluppi militari attualmente in corso almeno non compromettano il presente delicato stato di…

Intervista a Victor Grossman, l’americano che fuggì all’Est

Victor Grossman 68 anni fa ha attraversato il Danubio nuotando verso il comunismo. In un’intervista con Unsere Zeitung, il 92enne parla della sua avventura, della vita nella DDR e analizza la situazione attuale negli USA. Unsere Zeitung: Tu eri già…

La guerra per procura è il nuovo paradigma delle guerre? Devono cambiare anche il pacifismo e l’ antimperialismo

La guerra fredda Dopo la seconda guerra mondiale le relazioni internazionali, compresi i conflitti armati, si sono sviluppate all’ interno della cornice della Guerra fredda, cioè dell’ equilibrio tra due blocchi di paesi contrapposti. Dal 1989, con il crollo del…

C’è una nuova ‘Guerra fredda’ tra Usa e Russia. In Africa

Mosca sta cercando di riprendersi una qualche centralità nel continente africano, favorita, anche, dalle mutate condizioni politiche. Ma a differenza della Cina, qui non esporta prodotti, ma armi. La guerra fredda è un lontano ricordo. Eppure Russia e Usa hanno…

Cold War di Pawlikoski in corsa per gli Oscar

Dopo il grande successo ottenuto con il suo pluripremiato film Ida nel 2015, Pawel Pawlikoski punta diritto nel 2019 a un altro Oscar con Cold War (Zimna wojna). Ben tre sono le nominations che lo vedranno in gara al Dolby…

Fine di una egemonia: l’ONU deve riflettere il mutato assetto mondiale

Di Ramzy Baroud1, Countercurrents.org, 4/10/2018. C’è una spiegazione razionale del perché India e Brasile, due stati molto popolati e con grandi e crescenti economie, non sono membri permanenti del Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite (UNSC). Il Consiglio – composto…

Quando Churchill suggeriva un attacco nucleare per decapitare l’URSS

La fissazione segreta di Winston Churchill nel 1947, subito dopo la guerra, quando ancora l’Unione sovietica non disponeva dell’atomica?  un attacco nucleare preventivo per “decapitare” il governo di Mosca e annientare il “comunismo” di Stalin! È quanto emerge da un memorandum dell’Fbi ora declassificato, e pubblicato nel libro When Lions…

1 2