Guatemala

Popoli e comunità in movimento. Abya Yala, decolonialità e buon vivere

Lo scorso novembre, promosso dal Comitato per lo sviluppo contadino, Codeca, si è realizzato in Guatemala il secondo incontro dell’Abya Yala Sovrana “Popoli e comunità in movimento, sfide della decolonialità per il buon vivere”. L’attività, a cui hanno partecipato popoli…

Da Incasa a Choco Panda, la storia della sovranità alimentare che non c’è in Guatemala

Sveglia, fornelli e acqua bollente. Lascio cadere un cucchiaio bello gonfio di caffè nella tazza e in breve si fa scura. Il sapore è lungo e diluito, scivola amaro sul palato lasciando una leggera raschiatura sulla lingua. A pochi istanti…

#AMKAèDonna, la raccolta fondi per un nuovo empowerment delle contadine guatemalteche

Guglielmo Rapino ed Elena Merlo, rappresentanti in Guatemala di AMKA, hanno da poco lanciato una campagna di raccolta fondi per la costruzione di un punto di vendita collettivo dedicato alle donne più giovani della comunità di Nuevo Horizonte in Petén.…

Guatemala, istituzioni sotto scacco

Negli ultimi mesi si sono moltiplicate in Guatemala le manifestazioni di protesta contro quella che viene considerata una vera e propria deriva totalitaria, caratterizzata dall’assalto alle istituzioni da parte del cosiddetto ‘patto dei corrotti’, che riunisce oligarchia e settori ultraconservatori…

Guatemala, comunità LGBTI sotto attacco. Morti violente e totale impunità

Il 2 luglio, Nancy Sacul Tut, attivista trans e difensora dei diritti umani, è stata uccisa nella capitale guatemalteca. Secondo l’Osservatorio nazionale per i diritti umani Lgbtiq+, sono già 16 quest’anno gli attacchi mortali contro questa comunità. Nancy Sacul, di…

Nunca más: Juan Gerardi, un martire del Centroamerica

Anselmo Palini, studioso, ricercatore e scrittore sui temi della pace , dell’obiezione di coscienza e dei diritti umani da tempo si occupa, con pazienza e precisione, di ricostruire memorie dimenticate o lasciate ai margini della Storia, almeno come la intendiamo…

Guatem-mata (mata=uccide), un messaggio non proprio subliminale

Ci sono errori e ci sono lapsus. E non vanno confusi. Per spiegare lo strano incipit di questo articolo devo segnalare che si riferisce all’ultimo comunicato stampa della Segreteria della presidenza della Repubblica del Guatemala, in cui un genio del…

Guatemala, scarcerato dopo quattro anni difensore dell’ambiente

Il 24 marzo Bernardo Caal Xol, un insegnante guatemalteco di 50 anni, sindacalista e difensore dei diritti del popolo nativo Maya Q’eqchi’, è stato scarcerato per “buona condotta”. Una “buona condotta” che in realtà aveva mostrato per tutta la vita…

Guatemala approva legge sessista e antiabortista

Demonizzata la diversità sessuale e aumentate le pene per l’interruzione della gravidanza. Mentre centinaia di donne manifestavano per le strade della capitale, esigendo la fine di ogni forma di violenza su donne e bambine e chiedendo tolleranza zero contro le…

La scommessa della rifondazione dello Stato dal basso: intervista ad Anabella Sibrián

Le proteste che hanno nuovamente attraversato il Guatemala durante gli ultimi mesi hanno radici molto profonde. Sono il risultato di secoli di oppressione e persecuzione che si traduce nell’impellente esigenza di porre fine al cosiddetto “patto dei corrotti”, alle vessazioni,…

1 2 3 4