Grecia
Giulio D’Errico: “La Grecia rappresenta un punto cruciale per l’Europa contemporanea”
Conosco Marinella e Antonio da 30 anni: anarchici da sempre, sorridenti e coerenti. Marinella, ora in pensione, maestra di sostegno in Barona (quartiere alla periferia sud di Milano) di quelle che segnano la qualità del lavoro in una scuola, di quelle che si caricano in spalla una “commissione” e trasformano… »
350 donne di Turchia e Grecia lanciano un appello per la pace
In mezzo alle crescenti tensioni tra Turchia e Grecia nel Mediterraneo orientale, 350 donne di entrambi i paesi hanno lanciato un appello per la pace. Nel loro appello congiunto, le donne hanno ribadito la loro “determinazione a lottare a favore della pace nell’Egeo, rafforzare la cultura di condivisione… »
L’incendio nel campo di Moria è il risultato dell’accordo firmato con la Turchia
Il 9 settembre sull’isola greca di Lesbo si è incendiato il campo rifugiati di Moria. Nel centro più grande d’Europa vivevano circa 13 mila persone. Serdar Degirmencioglu, professore turco in esilio, si trova da settimane sull’isola e ci racconta ciò ch’è avvenuto. Questo campo – ci dice – è il… »
Grecia, incendio distrugge il campo profughi di Moria: un altro tragico campanello d’allarme per la politica d’asilo dell’UE
Gli incendi in un centro di accoglienza per richiedenti asilo sull’isola greca di Lesbo hanno lasciato migliaia di persone senza tetto. Circa 13.000 persone – provenienti tra l’altro da Siria, Afghanistan, Iraq e Africa occidentale – vivevano al Centro di accoglienza e identificazione di Moria (RIC) in uno spazio… »
Cipro del Nord: “La guerra non è il destino dell’umanità”, dice il Presidente
Mustafa Akinci è il Presidente della Repubblica Turca di Cipro del Nord. Si tratta della parte settentrionale dell’isola mediterranea, riconosciuta soltanto dalla Turchia. Akinci è alla guida del Paese dal 2015 e si sta preparando alle elezioni in arrivo per la sua seconda rielezione. Akinci appartiene al Partito della Democrazia… »
Grecia, Moria: incendiato gran parte del campo profughi
La notte scorsa è stato appiccato un incendio al campo profughi di Moria, distrutto in gran parte dalle fiamme. E’ stata una notte di puro terrore per i 12.000 rifugiati della struttura, molti di loro hanno detto di “aver cercato di scappare nei campi vicini, spaventati inizialmente per i… »
Grecia: Il campo profughi di Moria è andato a fuoco
Martedì sera è divampato un vasto incendio nel centro di accoglienza di Moria, sull’isola di Lesbo, provocando danni permanenti all’80% della struttura nonché l’evacuazione di circa 13.ooo richiedenti asilo. Al momento, mentre i vigili del fuoco si apprestano a terminarne l’estinzione, non si riscontrano vittime. Stando alle prime ricostruzioni,… »
Comunicato congiunto del partito dei verdi turco e del partito dei verdi greco sulle recenti tensioni nel Mediterraneo orientale
“Noi, verdi in Grecia e in Turchia, siamo fortemente turbati dalle attuali tensioni crescenti nel Mediterraneo orientale. Nell’era della crisi climatica, l’aggressiva ricerca di fonti di combustibili fossili non può più rappresentare una misura accettabile in materia di politica estera: le riserve di petrolio e di gas già sfruttate sono… »
Giulia Cicoli di Still I Rise: “Siamo dalla parte giusta della storia e continuiamo”
Tu sei a Samos da tre anni. Come si è evoluta la situazione da allora? Purtroppo la situazione continua a peggiorare. Da marzo 2016, quando è stato creato l’accordo con la Turchia, sempre più persone hanno attraversato l’Egeo rimanendo di fatto bloccati su 5 isole greche (Lesbo, Samos, Chios, Kos,… »
Manolis Glezos, grande personaggio della sinistra greca, è morto all’età di 98 anni
Manolis Glezos è stato un importante personaggio della sinistra greca. Nelle elezioni europee fu il primo greco eletto nel Parlamento Europeo con SYRIZA. Aveva annunciato che si trattava di una candidatura simbolica per rafforzare la posizione di SYRIZA e che avrebbe ricoperto quel ruolo solo per un anno. Da… »