Mastodon

forze armate

Piena solidarietà agli attivisti denunciati per vilipendio alle Forze Armate

Si legge su l’indipendente.online: “Durante il concerto della Fanfara per la celebrazione del centenario dell’aeronautica militare svoltosi a Gallarate (Varese), alcuni cittadini si sono posti davanti esponendo due striscioni. Il primo recitava “Aeronautica militare: 100 anni di bombardamenti, distruzioni e…

Osservatorio Mil€x, le richieste delle Forze Armate: nuove armi per almeno 25 miliardi

Sarà di almeno 25 miliardi di euro il costo degli investimenti straordinari in nuovi armamenti se il ministro della Difesa Guido Crosetto recepirà le proposte che i Capi di Stato di maggiore di Esercito, Marina e Aeronautica hanno avanzato nelle loro…

Sicilia. Studenti, docenti e No War contro l’Alternanza Scuola-Lavoro nelle forze armate

Alternanza Scuola-Caserma? No, grazie!!! Venerdì 8 aprile studenti, insegnanti, associazioni No War e sindacati di base si sono dati appuntamento a Palermo per chiedere l’abrogazione del protocollo d’intesa tra l’Ufficio Scolastico della Regione Sicilia e il Comando Militare dell’Esercito firmato…

Settore militare ancora esentato da ogni impegno per il clima

Anche se le forze armate emettono vaste quantità di gas serra, sono in gran parte esenti da qualsiasi sforzo per combattere il cambiamento climatico. Gli autori di questo articolo hanno invitato i capi di Stato riuniti in Scozia in occasione…

Il ruolo attivo del Costa Rica nel disarmo: un caso di demilitarizzazione

Il 1° dicembre è stato il 72° anniversario della decisione straordinaria del Costa Rica di abolire le sue forze armate. Il dottor Carlos Umaña, costaricano della Campagna Internazionale per l’Abolizione delle Armi Nucleari (ICAN), ne spiega il contesto e riflette…

I militari italiani si dedicheranno all’emergenza coronavirus

Il Ministro della Difesa Lorenzo Guerini (PD) ha dichiarato: “Gli uomini e le donne della Difesa sono in campo senza sosta per fronteggiare, in questo delicato momento, l’emergenza sanitaria e per garantire l’attuazione delle importanti delibere decise del Governo” L’italia…

Il ruolo dell’Italia in caso di guerra

Intensi movimenti bellici e militari in questi giorni stanno interessando il nostro territorio, chiediamo che i nostri massimi organi istituzionali, riferendoci al Presidente della Repubblica, in quanto Capo delle Forze Armate, al Governo, in quanto organo decisionale e di delibera, e al Parlamento italiano, organo preposto alla discussione di temi di vitale importanza, si pronuncino urgentemente sul ruolo dell’Italia. Paese il nostro fondato sul totale ripudio della guerra, e che nel contesto attuale odierno, più che alleati, ci vede in parte complici in parte militarmente occupati da una Nazione terza che pare prepararsi a entrare in guerra, ciò in un conflitto armato diretto nei confronti di altri Stati.

Bolivia: abrogare la norma sull’impunità alle forze armate

La Bolivia, dopo le elezioni del 20 ottobre, sta attraversando una grave crisi dei diritti umani. A rendere la situazione più problematica è stato l’intervento delle forze armate. Con una nota ufficiale abbiamo sollecitato le autorità boliviane ad abrogare immediatamente…

A Venezia professori e studenti dicono No all’esercito a scuola

La “Festa delle Forze Armate” del 4 novembre, in occasione dell’anniversario della fine della “inutile strage” della Prima Guerra Mondiale, oltre a imponenti manifestazioni nelle piazze (fortemente criticate da associazioni pacifiste che hanno sottolineato l’immensa strage e l’inaccettabilità ancora oggi…

Primi risultati della pressione popolare. L’Italia ritira contingente dalla Turchia

L’Italia ritira la missione Active Fence dalla Turchia, un primo risultato della mobilitazione popolare. Non sarà rinnovata la concessione di un sofisticato sistema antimissile e di un contingente di 130 uomini alla Turchia, concesso dall’Italia in una missione concepita sotto…

1 2 3