Fortezza Europa

Anna Polo: “Riflettiamo sulle disparità per parlare di migrazioni in modo più umano”

Da Cutro a Riace, dal Messico alla Grecia, dai campi improvvisati ai centri di permanenza: la storia attuale delle migrazioni è costellata di contraddizioni, inefficienze e ipocrisia. Secondo Anna Polo, attivista e giornalista, il primo passo da fare è recuperare…

Grecia, il processo agli attivisti umanitari e la criminalizzazione della solidarietà

A Lesbo si processano 24 attivisti umanitari. L’ennesimo esempio di criminalizzazione della solidarietà in Grecia e in Europa. Martedì 10 gennaio, a Mitilene, sull’isola di Lesbo, è iniziato il processo contro 24 attivisti umanitari (17 greci e 7 stranieri) che hanno partecipato…

Riace, i nodi dell’accoglienza nella ‘Fortezza Europea’

Frontex, la riforma del regolamento Dublino e i vari esempi positivi sparsi nell’UE. Alcuni delle questioni più stringenti dalla due giorni a sostegno di Lucano. L’arrivo e l’accoglienza dei richiedenti asilo nell’Unione Europea ha molti nodi scoperti. Di alcuni di questi…

A Riace contro la criminalizzazione della solidarietà

Una delegazione di europarlamentari, Ong e attivisti in una due giorni in sostegno a Mimmo Lucano e al modello di accoglienza. Dal Parlamento Europeo a Riace contro la criminalizzazione della solidarietà. Tre europarlamentari sono arrivati nel piccolo borgo calabrese alla…

Commemor Action a Messina: migrare è un diritto!

Domenica 6 febbraio 2022 dalle 11 alle 12,45 Passeggiata a Mare, Messina Domenica 6 febbraio 2022 anche Messina parteciperà alla Giornata globale indetta per ricordare tutte le vittime della migrazione e per chiedere con forza “verità, giustizia e riparazione” per…

Polonia: avviata la costruzione del muro anti-migranti al confine bielorusso

La Polonia ha avviato i lavori per la costruzione di un muro sul confine bielorusso allo scopo di impedire l’ingresso di migranti nel paese, tra retoriche xenofobe e manie securitarie. Sono iniziati i lavori per la costruzione di un muro sul confine bielorusso allo…

Alessandra Ballerini: “Le violazioni dei diritti umani riguardano tutti”

Avevo sentito parlare di Alessandra Ballerini da alcune amiche genovesi quando organizzammo lo sbarco della nave dei diritti nel 2010. Qualche mese fa mi passano il suo contatto e mi invitano ad intervistarla: “E’ proprio brava, è sul pezzo!” La…

No a Frontex: fermiamo i naufragi e i respingimenti

Sabato 18 dicembre 2021, Giornata internazionale dei migranti, alle 16 Presidio davanti alla sede di Frontex. Piazza Maravigna, Catania Evento di Rete Antirazzista Catanese Da oltre sei anni l’apertura a Catania di una sede Frontex, poco dopo il tragico naufragio del…

Alla fine c’è il CPR

Sabato 24 aprile 2021 dalle 10 alle 19 Evento organizzato da Mai più lager – NO ai CPR, Rete Antirazzista Catanese e LasciateCIEntrare Mobilitazione diffusa contro i lager di Stato e altri strumenti di repressione, respingimento e deportazione delle persone migranti: Milano – Torino…

Coronavirus e crisi climatica: niente sarà più come prima

La mobilitazione martellante e scomposta di politici e media contro il coronavirus ricorda Pierino e il lupo: che cosa mai si potrà fare per comunicare una vera emergenza, quando la crisi climatica alle porte comincerà a mordere veramente sulle nostre…

1 2