Mastodon

Firenze

Per una nuova Finanza pubblica e sociale

Sabato a Firenze nasce il Forum nazionale.”Per contrastare gli effetti socialmente devastanti di una crisi che si aggrava sempre di piu andiamo a prendere i soldi dove ci sono. Li togliamo alla finanza speculativa, ai processi di privatizzazione, alle grandi opere…

Incontro con esponenti eletti e non eletti a Firenze

Venerdì 12 aprile 2013 alle ore 21 presso la sede della Comunità  dell’Isolotto, in via degli Aceri 1 – Firenze La Comunità  dell’Isolotto promuove un incontro con esponenti eletti e non eletti che sono l’espressione delle forze politiche, sociali e…

Serve un cambio di rotta radicale, non misure palliative

E’ certo positivo che il Patto di stabilità si sia allentato, e è stato di sicuro importante il ruolo degli amministratori locali – sindaci in primis – che sono a più stretto contatto coi problemi generati dai vincoli e dai mancati…

Firenze: “Dedichiamo a Ilaria Alpi una piazza alle Piagge”

La proposta toponomastica ha l’approvazione dell’associazione dedicata alla giornalista uccisa in Somalia; Santoro: “Dedichiamo a Ilaria Alpi una piazza alle Piagge”; De Zordo, perUnaltracittà: “Finalmente ci sia a Firenze un luogo dedicato a Ilaria e alla libertà di stampa”; Paolo…

Il cuore è nelle radici

La memoria del volontariato diventa archivio storico: inaugurato a Firenze l’archivio storico dell’Associazione Nazionale Pubbliche Assistenze. Oltre 25.000 carte e 2000 fascicoli, la storia del Movimento delle Pubbliche Assistenze dall’Ottocento ai giorni nostri. È stato inaugurato oggi, a Firenze l’archivio…

La banda Pd e la Tav di Firenze

Dopo il terremoto giudiziario che ha investito i cantieri Tav di Firenze, immediate si sono levate le voci “istituzionali” del fronte Sì Tav, tutte tese ad accreditare la teoria della “mela marcia”, che è un po’ come rievocare Mario Chiesa…

A Firenze… chi semina debito… raccoglie tempesta

Martedì 29 gennaio 2013 alle 17,30 Spazio Suc, Le Murate, Piazza Madonna della neve, Firenze Spazi Liberati e perUnaltracittà, in collaborazione con Attac Italia, Centro Nuovo Modello di Sviluppo, Re:Common, Rivolta il Debito, Smonta il Debito organizzano l’incontro “Chi semina…

5000 a Firenze per la Marcia Mondiale

Ieri, 11 novembre, un festoso e colorato corteo ha percorso Firenze insieme ai marciatori per la Pace e la Nonviolenza Erano almeno 5000 le persone che, proveniendo da tutte le parti della Toscana, hanno percorso le vie del centro di Firenze per accompagnare i marciatori per la Pace e la Nonviolenza che facevano tappa nel capoluogo toscano.

1 31 32 33