Mastodon

fame

Genocidio a Gaza, continuano i bombardamenti

112 civili uccisi e 253 feriti nei bombardamenti israeliani nella giornata di ieri in tutta la Striscia di Gaza. A queste vittime si aggiungono quelle dei bombardamenti di questa notte. Infatti, l’esercito israeliano ha lanciato all’alba di stamattina nuovi attacchi…

Canada: avere fame in un paese ricco

In Québec un numero crescente di persone soffre di insicurezza alimentare. Poiché il governo del Québec si è privato di entrate significative riducendo le tasse sui più abbienti nell’ultimo bilancio, non dovrebbe riorientare le sue politiche verso l’aumento delle risorse finanziarie…

UNICEF: 333 milioni di bambini, ovvero 1 su 6, vivono in condizioni di povertà estrema

Oggi, in occasione della Giornata mondiale per l’eliminazione della povertà, l’UNICEF ricorda che 333 milioni di bambini a livello globale, ovvero 1 su 6, vivono in condizioni di povertà estrema.  Il recente studio UNICEF-Banca Mondiale Global Trends in Child Monetary Poverty According…

Il grande inganno sul grano ucraino

Salta, per l’uscita della Russia, l’accordo sullo sblocco dell’export del grano ucraino entrato in vigore un anno fa, ma fino ad oggi l’80% dell’export passato attraverso il Mar Nero se lo sono accaparrato i Paesi più ricchi; agli Stati più…

Ogni anno si spreca il 36% del cibo prodotto a livello globale per il consumo umano

828 milioni di uomini, donne e bambini soffrono di grave denutrizione in ben 55 Paesi: a metterlo in evidenza è la World Organization for International Relations (WoirNet.org). Per sottolineare l’estrema urgenza di ripensare al modo in cui il cibo viene…

America latina, sfida crescente per la sicurezza alimentare

Questo mese di ottobre è caratterizzato da un nuovo momento di riflessione e azione rispetto alle difficoltà crescenti che si verificano nell’ambito della sicurezza alimentare. Il 16 ottobre si è celebrata la Giornata mondiale dell’alimentazione. Come gli anni scorsi nel…

Unicef : nuovo studio su povertà infantile

UNICEF/nuovo studio su povertà infantile: in Europa orientale e Asia Centrale la povertà dei bambini è aumentata del 19% a causa della guerra in Ucraina e dell’inflazione, spingendo 4 milioni di bambini in più in povertà. I tre quarti dell’aumento…

Seminare fame, raccogliere profitti

Il G7 dovrebbe smettere di promuovere un sistema alimentare che crea fame e malnutrizione e sostenere i movimenti per la Sovranità alimentare e l’Agroecologia  Fin dall’inizio dell’invasione russa dell’Ucraina, si è diffuso l’allarme di una crisi alimentare globale. L’invasione in…

La carestia

L’Occidente sabota il tentativo del Segretario generale dell’ONU di garantire l’approvvigionamento alimentare mondiale, rifiutandosi di fare concessioni sulle sanzioni alla Russia. Le potenze occidentali, tra cui la Germania, stanno sabotando il tentativo del Segretario Generale delle Nazioni Unite, António Guterres,…

Solo con la riforma agraria popolare è possibile superare la fame

L’articolo difende la riforma agraria popolare e mostra che l’occupazione delle terre è un’azione democratica e costituzionale e, nel periodo in cui viviamo, un atto di amore per la vita del popolo brasiliano In un Paese che esporta la maggior…

1 2 3 4 5 9