Mastodon

fame

Sudan, il conflitto prolungato nel Nord Darfur causa grave carenza di cibo

La popolazione dello Stato del Darfur Settentrionale, in Sudan, sta affrontando una grave carenza di cibo e di forniture mediche, a seguito dei pesanti combattimenti scoppiati a maggio tra le Forze armate sudanesi e le Forze di supporto rapido a…

A Gaza oltre 90.000 vittime

Un gruppo di medici statunitensi volontari a Gaza ha scritto al presidente Biden e alla vice presidente Harris, sostenendo che le vittime superano ormai le 92 mila persone, quasi tre volte tanto il numero ufficiale dichiarato dal Ministero della Sanità…

Agenzie ONU: in Sudan una catastrofe della fame senza precedenti

 Le nuove allarmanti proiezioni sulla sicurezza alimentare per il Sudan pubblicate oggi mostrano che il Sudan sta affrontando una devastante catastrofe alimentare su una scala mai vista dai tempi della crisi del Darfur nei primi anni 2000, avvertono i capi di tre…

Situazione umanitaria spaventosa a Gaza

Tutte le agenzie dell’ONU testimoniano una situazione umanitaria difficile a Gaza, particolarmente nella zona nord. L’UNRWA sostiene che 50 mila bambini palestinesi sono in gravi condizioni di malnutrizione e avrebbero bisogno di cure mediche per superare la fase acuta. “I…

I livelli di fame acuta restano alti in 59 Paesi

Secondo l’ultimo recente Rapporto Globale sulle Crisi Alimentari (GRFC), nel 2023 circa 282 milioni di persone in 59 Paesi e territori hanno sofferto di fame acuta, con un aumento mondiale di 24 milioni rispetto all’anno precedente. L’aumento è stato registrato…

Africa occidentale e centrale flagellate dalla fame

Continua a crescere la fame. Secondo il World Food Programme (WFP – Programma mondiale per l’alimentazione) delle Nazioni Unite, quasi 55 milioni di persone soffrono di mancanza di cibo e 16,7 milioni di bambini con meno di 5 anni soffrono…

Genocidio a Gaza, ultimi aggiornamenti

Nella giornata di ieri, la 169esima dall’inizio dell’invasione, l’esercito di Netanyahu ha compiuto sette stragi, con 72 uccisi e 114 feriti. Gli attacchi con l’artiglieria e con i bombardamenti aerei su Khan Younis e Rafah sono continuati anche di notte…

La Carovana Solidale promossa da AOI è arrivata al valico di Rafah per chiedere il cessate il fuoco

La più grande delegazione umanitaria che si sia recata al valico di Rafah dal 7 ottobre è giunta al termine lo scorso 6 marzo. 50 persone che rappresentano la società civile e la politica italiana, che hanno deciso di dire…

Affamare Gaza. un rapporto dell’ARCI da Rafah

Pubblichiamo il rapporto inviato dal valico di Rafah, alla frontiera tra l’Egitto e la Striscia di Gaza, dal presidente dell’ARCI Walter Massa, membro della delegazione italiana organizzata da AOI, in collaborazione con ARCI e Assopace Palestina e composta da 50…

Gaza, MSF: “Inorriditi dall’attacco ai palestinesi in attesa degli aiuti”

Dopo i tragici eventi del 29 febbraio a Gaza, inviamo la dichiarazione della dr.ssa Isabelle Defourny, presidente di Medici Senza Frontiere (MSF). “Siamo inorriditi da quanto accaduto a Gaza City, dove oltre 100 persone sono state uccise e circa 750 ferite,…

1 2 3 4 9