emergenza umanitaria
Emergenza umanitaria in Libia Incontro con i capimissione di MSF nel paese
Con una guerra in corso da oltre due mesi, che ha già coinvolto migliaia di civili, e un sistema di detenzione dei migranti basato su abusi, estorsioni e violenze, la Libia non può essere considerata un porto sicuro. Medici Senza Frontiere (MSF) organizza un incontro per la stampa con due… »
Rd Congo: nel Kivu un’emergenza umanitaria silenziosa
Nella Repubblica democratica del Congo si è votato. Ora c’è un nuovo presidente, ma le situazioni di crisi sono rimaste immutate, anzi in alcuni casi si sono aggravate. È il caso del Nord Kivu, dove c’è una crisi umanitaria silenziosa. Nel solo mese di aprile oltre centomila persone hanno dovuto… »
Etiopia meridionale: circa 1 milione di sfollati hanno bisognoso con urgenza di aiuti umanitari
A seguito di nuove violenze inter-comunitarie più di 900.000 persone sono state costrette a fuggire lungo il confine tra Gedeo e West Guji, due aree rispettivamente nelle regioni del SNNP (Southern Nations and Nationalities People’s) e dell’Oromiya, nel sud dell’Etiopia. Dopo una prima missione esplorativa, Medici Senza Frontiere… »
Migranti: Bimbo di 11 anni salvato a Reggio Calabria, in Libia ha visto morire i genitori
Ramonda (Apg23): «I migranti in mare vanno soccorsi ed accolti» C’è anche Ola (nome di fantasia), 11 anni , fra i 28 minori stranieri non accompagnati che sono sbarcati sabato mattina a Reggio Calabria. È arrivato solo: mamma è papà sono stati uccisi in Libia, durante il suo disperato viaggio della speranza. Sulla nave… »
FAO-UNICEF-WFP: in Sud Sudan oltre 7 milioni di persone – circa due terzi della popolazione – a rischio di fame crescente
Senza assistenza, a maggio, oltre 1,3 milioni di bambini sotto i cinque anni saranno esposti a rischio di malnutrizione acuta. 26 febbraio 2018, Juba, Sud Sudan – Oltre sette milioni di persone in Sud Sudan – circa due terzi della popolazione – rischiano di essere colpiti da livelli critici… »
UNICEF-OMS-WFP su Yemen: 1.000 giorni di conflitto. La più grave crisi umanitaria al mondo
Il 75% circa delle popolazione dello Yemen ha urgente bisogno di assistenza umanitaria, compresi 11,3 milioni di bambini che senza quest’assistenza non possono sopravvivere. Dichiarazione congiunta di Tedros Adhanom Ghebreyesus, Direttore generale OMS, Anthony Lake, Direttore generale UNICEF e Davide Beasley Direttore esecutivo WFP per richiedere accesso… »
Siria, MSF: migliaia di vite a rischio se il confine curdo-siriano venisse chiuso agli aiuti umanitari
L’organizzazione medico-umanitaria Medici Senza Frontiere (MSF) è estremamente preoccupata per la possibilità di continuare a fornire aiuti umanitari alla popolazione in Siria nord-orientale, a causa degli scontri fra le forze curde e irachene in Iraq nord-occidentale, che minacciano di chiudere il punto di attraversamento del confine a Peshkhabour. Il passaggio… »
Repubblica Centrafricana: MSF, situazione umanitaria ancora critica
Repubblica Centrafricana: Medici Senza Frontiere, situazione umanitaria ancora critica. I donatori non possono fare marcia indietro Mentre i funzionari del governo della Repubblica Centrafricana (RCA), l’Unione europea, le Nazioni Unite e gli Stati donatori sono oggi [ieri giovedì 17 novembre, ndr] riuniti a Bruxelles per discutere… »
Siria: MSF chiede aiuti e protezione immediati per i rifugiati bloccati nel deserto al confine giordano
Amman, 30 giugno 2016 – Circa 60.000 persone bloccate in condizioni terribili presso il confine nord-orientale della Giordania con la Siria hanno bisogno di aiuti umanitari urgenti e di protezione internazionale.Questo l’appello che l’organizzazione medico-umanitaria, Medici Senza Frontiere (MSF) ha lanciato oggiAggiungi un appuntamento per oggi in una conferenza stampa… »
Migrazioni, appello per evitare emergenza umanitaria nel Sud-Est asiatico
L’Organizzazione internazionale per le migrazioni (Iom) ha oggi chiesto “piena collaborazione” alle nazioni del Sud-Est asiatico affinché cerchino soluzioni condivise e concrete per affrontare la possibile ondata migratoria, attesa con la fine della stagione dei monsoni e dei tifoni. L’Iom chiede di trattare i profughi –… »