Ecuador

Il petrolio ed il governo ecuadoriano hanno assassinato il leader Cofán Eduardo Mendúa

Eduardo Mendúa, tra i leader della comunità di Cofán Dureno, è stato assassinato lo scorso 26 febbraio, con 12 colpi di arma da fuoco. Si trovava nel giardino di casa sua, nella comunità di A’i Cofán Dureno, provincia di Sucumbíos,…

Ecuador, Conaie chiede giustizia per l’assassinio di Eduardo Mendúa

Il presidente della Conaie, Leonidas Iza, ha ricordato e chiesto giustizia per Mendúa sul suo account Twitter e ha dichiarato che “è stato ucciso per aver difeso la giungla, ma il suo spirito combattivo sopravvive”. La Confederazione delle Nazionalità Indigene…

La crescente presenza militare NATO in America Latina e nei Caraibi (II)

Colombia In quanto “partner globale” della NATO, la Colombia gode di un’attenzione privilegiata da parte dell’alleanza guerrafondaia. Come sua espressione, in tempi recenti, gli Stati Uniti stanno compiendo grandi sforzi per insediare una base navale nell’isola Gorgona nell’Oceano Pacifico colombiano…

La libertà di Julian Assange è la libertà di tutti

La redazione di Pressenza ha chiesto questo articolo a Fidel Narváez, ex console dell’Ecuador a Londra per il libro su Julian Assange pubblicato dalla rivista Left in collaborazione con Pressenza. Fidel Narváez parteciperà alla 24 ore per la libertà di…

Comunità indigene dell’Ecuador: ascoltateci!

Salve, mi chiamo Camilo Wajuyata. Sono un giovane Shuar di 32 anni della comunità indigena Chinimp (Palora, Ecuador) e sono sempre in prima linea con il mio popolo alla ricerca di qualsiasi supporto per collaborare allo sviluppo comune della nostra…

Ecuador. Una ricostruzione antropologica dello sciopero nazionale del giugno 2022

Dopo 18 giorni di resistenza, termina in Ecuador uno sciopero nazionale organizzato dal movimento indigeno contro le politiche estrattiviste e le privatizzazioni dell’attuale governo in carica da un anno. Alle mobilitazioni hanno partecipato soprattutto abitanti delle zone rurali e periferiche…

Ecuador, si festeggia l’accordo di pace

Dopo diversi giorni di crescente tensione a livello nazionale, oggi pomeriggio è stato firmato un accordo di pace tra il governo nazionale e i delegati delle organizzazioni indigene, contadine e nere dell’Ecuador. La celebrazione dei popoli indigeni e delle persone…

Lo sciopero nazionale avanza in Ecuador

Una crescente onda di manifestazioni sta avvenendo in Ecuador in risposta al caro prezzi dei combustibili e, di conseguenza, l’inflazione dei beni di prima necessità, la mancanza di medicinali negli ospedali e altri problemi sociali che non sono stati risolti…

I mecheros della morte nell’Amazzonia ecuadoriana

9 bambine dell’Amazzonia ecuadoriana hanno vinto la causa contro lo stato. Ma ancora nessuna azione reale è stata portata avanti, anzi. Si aprono altri giacimenti e nuovi mecheros sono in programma. Di giorno e di notte, parte della foresta amazzonica…

Ecuador: le sopravvissute a violenza sessuale rivendicano i loro diritti

«Sono una sopravvissuta alla violenza sessuale in età infantile e sono qui per esigere che si formulino delle leggi ascoltando le nostre esperienze di vita.» S. Altamirano ha iniziato così il suo intervento lo scorso martedì 25 gennaio davanti all’Assemblea…

1 2 3 13