documentario

Cile, due anni fa l’inizio della protesta sociale. Alla Festa del cinema di Roma il documentario “No tenemos miedo”

Intorno alla metà dell’ottobre 2019, migliaia di persone scesero coraggiosamente in strada in Cile per chiedere uguaglianza, diritti e servizi pubblici adeguati nei settori delle pensioni, dell’istruzione, dell’alloggio e della salute. La risposta delle autorità si basò sulla repressione e sulla…

“Ubuntu. Io sono perché noi siamo”, il documentario sociale in onda il 16 agosto su TV2000

 Abbiamo avuto l’opportunità di intervistare Matteo Morandini, l’ideatore e il co-regista insieme a Daniele Palmi, di “Ubuntu. Io sono perché noi siamo”. Un emozionante docufilm realizzato nel 2019 in collaborazione con Pressenza, che parla di una storia molto particolare…

“Il futuro siamo noi”, documentario sui bambini in lotta per migliorare il mondo

José Adolfo andava a scuola nella città di Arequipa, in Perù, quando osservando come alcuni compagni di classe non avessero né materiale didattico, né colazione, ma il cestino della spazzatura traboccasse di carta e bottigliette di plastica, a sette anni…

Traffico di organi dei profughi siriani, premiata l’inchiesta della ‘Cbs’

Un documentario vincitore di un concorso internazionale ha portato alla luce un fenomeno che riguarda e vede come potenziali vittime milioni di siriani rifugiati in Turchia Un documentario vincitore di un concorso internazionale ha portato alla luce un fenomeno che…

Milano, documentario: Etnocrazia nella Terra Promessa

Venerdì 21 febbraio 2020, alle ore 18:30 presso Scintilla, Via Franco Faccio 18, Milano, sarà proiettato il documentario di Jesse Freeston e Lia Tarachansky “Etnocrazia nella Terra Promessa – rifugiati africani in Israele”. A seguire un DIBATTITO con alcuni profughi…

Io non odio presenta Tumaranké: il doc collettivo dei migranti minori

IO NON ODIO presenta TUMARANKÉ Il film documentario collettivo che vede protagonisti i migranti minori non accompagnati residenti a Siracusa 12 novembre ore 9.30 – Cinema Multisala Giulio Cesare (Viale Giulio Cesare, 229 – Roma) 13 novembre ore 9.30 – …

Omofobia e unioni civili: nuovo tour nei cinema per L’unione falla forse

Il nuovo documentario di Fabio Leli sarà a Novembre nelle sale di Verona, Padova, Vicenza, Milano e Torino   L’unione falla forse, il nuovo film documentario di Fabio Leli, dopo i premi e le anteprime in vari festival nazionali e internazionali, arriva nelle…

“Giardinieri d’assalto”, il documentario che racconta il Guerrilla Gardening

“Giardinieri d’Assalto” è il documentario che Angelo Camba, regista, e Gianni Manfredini, architetto, stanno realizzando per raccontare lo stato ambientale delle città italiane attraverso lo sguardo di coloro che praticano o hanno praticato Guerrilla Gardening, il “Giardinaggio non Autorizzato” che…

Presentato “La libertà non deve morire in mare”, per capire da chi e da cosa fuggono i profughi

“La libertà non deve morire in mare” è l’intenso documentario diretto e prodotto dal siciliano Alfredo Lo Piero, diffuso da Distribuzione Indipendente e presentato a Roma dal giovane regista con Gabriele Eminente, direttore generale Medici Senza Frontiere; Riccardo Noury, portavoce nazionale…

“Sea sorrow – Il dolore del mare “, l’odissea dei migranti e il volto del nuovo nazismo

Sea sorrow – Il dolore del mare”, il documentario sui rifugiati nel quale Vanessa Redgrave ha debuttato alla regia, è nelle sale italiane in giorni in cui, a causa delle vicende dell’Acquarius e delle navi Ong cui è rifiutato un…

1 2 3 4