Mastodon

crisi

La crisi e le sue sfide in Europa e in Sudamerica – seconda parte

Pubblichiamo la seconda parte dell’intervista sulla crisi, l’Europa e il Sudamerica, con le risposte di Tomás Hirsch, portavoce umanista e vicepresidente del Partito Umanista cileno (nella foto con l’economista argentino Guillermo Sullings nel Parco di Studio e Riflessione di Punta de…

La crisi e le sue sfide in Europa e in Sudamerica – prima parte

Vista dall’Europa, la crisi pare globale e il futuro oscuro, ma a livello mondiale le cose sono davvero così? Ci sono paesi, se non interi continenti, che vivono in una situazione differente, animati da un certo ottimismo e possono offrire…

Un’altra Azienda è possibile

1. Che cos’è un’Azienda e come si misura? Un’Azienda, una Società, un’Impresa deve essere orientata da una visione, deve essere basata su un progetto, deve rispondere a coordinate interne ed esterne, rispetto a cui riferire gli indicatori che misurano il…

Pazzia collettiva ed amore

Care, cari, siamo entrati nella pazzia collettiva? Sarà vero che il mondo sta impazzendo? Sarà vero che questa crisi esistenziale, morale e spirituale sta cancellando l’umanità nell’uomo? A giudicare dalle notizie super catastrofiste che ogni mattina io e la mia…

Crisi italiana e crisi europea: quali interrogativi, quali scenari, che fare?

Sabato 5 aprile 2014, ore 18:00 Teatro Comunale, Via Garibaldi, Grottaferrata Intervengono: GIULIETTO CHIESA Giornalista, scrittore ed ex europarlamentare ARGYRIS PANAGOPOULOS Giornalista greco (Lista Tsipras) Evento a cura di ENRICO DEL VESCOVO Ingresso libero. www.alternativamente.info  info 3331135131

Crisi in Crimea: truppe in campo e reazioni internazionali

La Crimea si è svegliata con un imprecisato numero di soldati russi che l’hanno invasa. Non si segnalano scontri significativi con l’esercito ucraino che, di solito, si arrende agli invasori senza combattere. Il parmlamento ucraino ha approvato una mozione che…

La felicità delle persone: intervista a Francuccio Gesualdi

Francuccio Gesualdi è il fondatore del Centro Nuovo Modello di Sviluppo, da anni punto di riferimento per chi si occupa di consumo critico, di altre economie. Ha pubblicato molti libri su questi argomenti e, in particolare, Le Catene del Debito…

La Grecia reinventa la sua economia: senza euro, senza intermediari e con autogestione operaia

Nella foto della Reuters, raccolta dell’uva a Keratea, a est di Atene. La Grecia lotta per reinventarsi. Sei anni di recessione e quattro di pesanti tagli hanno affondato le finanze del paese, che ha appena inaugurato ufficialmente la presidenza ellenica…

Islanda: le prospettive del cambiamento

Andrea Degl’Innocenti è un giovane giornalista freelance che ha scritto a lungo per il Cambiamento e attualmente lavora ad un nuovo progetto editoriale chiamato Italia che cambia. Segue da tempo con interesse le vicende islandesi e circa un anno e…

“L’altro 98%” chiede a Wall Street di donare 91 miliardi di dollari di bonus alle vittime della crisi finanziaria

Giovedì 26 dicembre l’indice Dow Jones  e l’S&P 500 hanno raggiunto valori record, mentre il NASDAQ  è arrivato al suo livello più alto in tredici anni. Il recupero di fine anno dovrebbe far crescere ancora gli enormi bonus che Wall Street…

1 6 7 8 9 10