corridoi umanitari
Tre naufragi e una strage senza fine nel Mediterraneo centrale negli ultimi giorni. Per questo dobbiamo tornare in mare al più presto. Siamo quasi pronti
Sono giorni tragici nel Mediterraneo centrale, gli ennesimi di una strage senza fine. Dall’OIM, l’agenzia dell’Onu per le Migrazioni, e da fonti giornalistiche arrivano notizie di almeno tre naufragi negli ultimi cinque giorni e di un bilancio che sfiora i 200 morti tra uomini, donne e bambini in fuga dalla… »
I sommersi e i salvati – Mobilitazione in Piazza San Silvestro
Lunedì 27 luglio 2020 dalle 18 alle 20 Piazza San Silvestro, Roma Evento organizzato da A Buon Diritto, Ero straniero – L’umanità che fa bene e Luigi Manconi Lunedì 27 luglio alle 18.00 troviamoci in Piazza San Silvestro a Roma per chiedere al governo italiano e agli Stati europei di interrompere… »
Ong e sindaci lanciano una rete per chiedere cambiamenti radicali nelle politiche migratorie europee
Il 20 giugno, Giornata Mondiale del Rifugiato, le principali organizzazioni di soccorso in mare e associazioni della società civile in prima linea per la tutela dei diritti delle persone migranti e rifugiate lanciano la campagna e la rete From the Sea to the City (Dal mare alla città) per mettere l’accoglienza e… »
Appello di “Porti aperti Milano” e “Attivisti italiani nord-sud” sulla situazione dei rifugiati in Turchia e Grecia
Lanciamo un appello urgente per tenere alta l’attenzione su quanto sta avvenendo in Turchia e Grecia e affinché cessi l’assordante silenzio dell’Europa in merito. Chiediamo che siano annullati immediatamente gli accordi criminali in base ai quali la UE finanzia Erdogan affinché trattenga i rifugiati (principalmente in arrivo dal Medio Oriente,… »
Le buone pratiche dei corridoi umanitari presentate a Bruxelles
Stamane sono state presentate a Bruxelles le buone pratiche dei corridoi umanitari: vie legali e sicure che permettono ai profughi un ingresso sul territorio italiano con visto umanitario. Un’eccellenza italiana che affronta in modo innovativo una delle maggiori criticità a livello planetario: la gestione dei flussi migratori. In seguito ad… »
Profughi: mercoledì 27 novembre nuovo arrivo dal Libano con i corridori umanitari di Sant’Egidio e Chiese protestanti
Con i nuovi 113 profughi siriani raggiunto il numero di tremila rifugiati arrivati in Europa A Fiumicino il benvenuto e una conferenza stampa Mercoledì 27 novembre arriveranno a Roma 113 profughi siriani dal Libano, grazie ai corridoi umanitari promossi… »
Bozza di accordo Malta: per le ONG un testo insoddisfacente e ancora pieno di lacune
E’ in corso in queste ore un incontro tra ministri degli interni europei per discutere la bozza di accordo siglata a Malta da Italia, Francia e Germania. Un testo che riteniamo ancora molto lacunoso e che presenta al suo interno diverse criticità. E’ per questo motivo che, insieme alle altre… »
“Corridoi Umanitari” vince il premio Nansen per i rifugiati dell’UNHCR
I Corridoi Umanitari, voluti e realizzati dalla società civile in collaborazione con il governo italiano, sono il vincitore regionale per l’Europa dell’edizione 2019 del Premio Nansen per i Rifugiati dell’UNHCR. Promossi dalla Comunità di Sant’Egidio, CEI-Caritas Italiana, Federazione delle Chiese Evangeliche in Italia (FCEI) e Tavola Valdese, i Corridoi Umanitari sono stati premiati per… »
Migranti, Sant’Egidio: bene Conte sul superamento della logica emergenziale e i corridoi umanitari
“È giusto e doveroso superare la logica emergenziale nell’affrontare il fenomeno dell’immigrazione e sostenere provvedimenti a favore dell’integrazione”, come ha indicato oggi Giuseppe Conte nel suo discorso per la fiducia alla Camera. È, per la Comunità di Sant’Egidio, la via più idonea per prendere le iniziative che servono a tutti:… »
Richard Gere a Lampedusa per dare supporto alle persone a bordo da 9 giorni dell’Open Arms
Si è tenuta oggi a Lampedusa la conferenza stampa organizzata dalla Open Arms per dare conto della situazione a bordo della nave, ferma ormai da 9 giorni senza un porto di sbarco. “Stanotte abbiamo soccorso un barchino con a bordo 39 persone in coordinamento con le autorità maltesi. Malta ci… »