Cop23
Cosa (non) saprete della COP23
Come sempre accade, chi era alla COP23 sul clima dà, sui media almeno, una lettura più positiva dei risultati. Chi resta a casa e può solo interpretare i documenti ufficiali (sempre che poi davvero lo faccia, e sono in pochi), preferisce, anche per non sbagliare, lanciarsi in post di… »
La nuova SEN vista con gli occhi di Parigi e di Bonn
Il governo Gentiloni ha presentato il suo deludente piano energetico “a tutto gas”. Ma l’eliminazione dell’energia fossile è una “conversione logica” più che “ecologica” (anche verso una società pacifica)! Meglio… »
Bonn: COP23 e la più grande manifestazione contro il carbone mai tenuta in Germania
Sabato scorso, 4 novembre, 25.000 persone hanno marciato pacificamente per le strade di Bonn durante una colorata manifestazione per chiedere al governo tedesco di rispettare gli accordi di Parigi ed eliminare progressivamente il carbone. Si tratta della più grande manifestazione contro il carbone mai svoltasi in Germania, sostenuta da una… »
Energetica presenza di indigeni in Europa
I delegati delle organizzazioni indigene COICA (Bacino Amazzonico), AMPB (America Centrale), AMAM (Indonesia), accompagnati da rappresentanti di organizzazioni forestali, stanno realizzando un lungo viaggio in pullman attraverso l’Europa. Conosciuta come “I guardiani della foresta”, l’iniziativa è partita in Germania il 15 ottobre per poi raggiungere città del Belgio, Francia,… »
La Cop23 di Bonn rimetta sui binari lo spirito di Parigi
L’accordo di Parigi (12 dicembre 2015), su cui pure è imprescindibile lavorare, ha una trappola simile a quella del Trattato di Non Proliferazione: non c’è una scadenza che fissi la decarbonizzazione totale dell’economia, cioé l’azzeramento delle emissioni di C02: questo è un grosso risultato della lobby fossile (e nucleare). Altro… »