conflitti armati
350 donne di Turchia e Grecia lanciano un appello per la pace
In mezzo alle crescenti tensioni tra Turchia e Grecia nel Mediterraneo orientale, 350 donne di entrambi i paesi hanno lanciato un appello per la pace. Nel loro appello congiunto, le donne hanno ribadito la loro “determinazione a lottare a favore della pace nell’Egeo, rafforzare la cultura di condivisione… »
Fao, aumenta la fame del mondo dopo anni di progressi
La Conferenza della FAO mette al centro lo sviluppo rurale sostenibile come risposta ai conflitti, al cambiamento climatico e alle migrazioni Il numero di persone affamate al mondo è aumentato dal 2015 ad oggi, invertendo anni di progressi, ha dichiarato José Graziano da Silva ai membri della FAO,… »
Escalation del conflitto nell’Ucraina orientale, numerosi morti tra i civili
A seguito della nuova escalation del conflitto nelle regioni orientali dell’Ucraina, Amnesty International ha rinnovato l’appello alle due parti affinché proteggano la popolazione civile. “La scelta di usare zone densamente popolate di Donetsk e Horlivka come basi di… »
La posizione di Mondo senza Guerre rispetto a ogni conflitto armato
Gli ultimi due anni di conflitti armati in Nordafrica e Medio Oriente hanno riempito i mass-media di notizie e portato Mondo senza Guerre e senza Violenza a elaborare varie posizioni, che abbiamo pubblicato nel nostro sito e diffuso tra i nostri membri. Ogni volta di più abbiamo la sensazione di… »
Una transizione pacifica è possibile. Occorre evitare un guerra civile lunga e sanguinosa
Intervista ad Ossamah Al Tawil membro del Comitato Esecutivo del Coordinamento Nazionale Siriano per il Cambiamento Democratico. Il ruolo di Al-Qaeda, degli USA e delle petro-monarchie, quello della Russia e della Cina, lo spettro della guerra civile fomentata dall'esterno. »